Imprese
Comunicazioni di completamento del progetto del Transizione 5.0: data
12/09/2024Piano Transizione 5.0. per favorire la trasformazione dei processi produttivi delle imprese: Quando è possibile inviare la comunicazione di completamento del progetto di innovazione.
Rendicontazione sostenibilità aziendale, il decreto di recepimento della CSRD in Gazzetta
11/09/2024Pubblicato in GU il Dlgs n. 125/2024 sulla rendicontazione di sostenibilità aziendale in Italia. Introdotta la doppia rilevanza che evidenzia l'impatto delle aziende sull'ambiente e come le questioni di sostenibilità influiscono sull'andamento dell'impresa. Tempi di recepimento diluiti fino al 2028.
Incentivi FRI-TUR 2024 per Pmi del turismo: ultimi giorni per le domande
11/09/2024Prorogate le domande da parte delle PMI del settore turistico per accedere agli incentivi FRI-TUR. C’è tempo fino al 12 settembre 2024 per le domande di accesso al contributo a fondo perduto e al finanziamento agevolato.
Finanziamenti al Terzo settore: chiarimenti dal Ministero del lavoro
10/09/2024Con comunicato del 10 settembre 2024, il Ministero del Lavoro pubblica le FAQ sull’avviso n. 2/2024 destinato al finanziamento di progetti ed attività di interesse generale del Terzo settore.
Prodotti DOP e IGP: contributi per valorizzazione
10/09/2024Per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP, sia in campo nazionale che internazionale, arrivano contributi dal Masaf. Tra i costi ammessi rientrano l’organizzazione e la partecipazione a fiere, esposizioni e concorsi. Quando presentare le domande?
Modello di comunicazione integrativa per la ZES del Mezzogiorno, tutte le novità
10/09/2024Approvato il nuovo modello di comunicazione integrativa per la ZES Mezzogiorno, richiesto per il credito d'imposta. Le imprese devono inviarlo tra il 18 novembre e il 2 dicembre 2024 per attestare gli investimenti realizzati al 15 novembre 2024.
RLS: quali i limiti per il diritto di critica?
10/09/2024RLS: i limiti per il diritto di critica verso l'azienda sono gli stessi previsti per i sindacalisti. Lo stabilisce un'interessante ordinanza della Corte di Cassazione. Nell'articolo, le motivazioni degli ermellini e sintesi del caso
Specializzazione intelligente, al via le domande
09/09/2024Dal 10 settembre 2024 le imprese del Mezzogiorno possono presentare domanda per accedere agli incentivi destinati ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale promossi dal MIMIT nell’ambito della “Strategia nazionale di specializzazione intelligente”.
Voucher 3I, aiuti per brevettazione di invenzioni industriali di microimprese e start up
05/09/2024La misura Voucher 3I supporta la brevettazione in startup e microimprese. Con una dotazione di 9 milioni di euro, copre servizi legali di avvocati e consulenti in proprietà industriale per proteggere le loro innovazioni. Atteso il decreto con il calendario per le domande.
Correttivo al Codice della crisi d'impresa, ok definitivo dal Governo. Tutte le novità
05/09/2024Il Governo ha approvato in via definitiva il terzo correttivo al Codice della Crisi d'Impresa, introducendo miglioramenti su composizione negoziata, prededucibilità dei crediti e cram down. Il testo si compone di 57 articoli ed è suddiviso in due Capi.