Imprese
Verbalizzazione e accertamenti, linee guida dall’INL
17/01/2019In caso di vigilanza amministrativa e previdenziale/assicurativa, il dies a quo – che coincide con la “definizione degli accertamenti” – decorrere dall’acquisizione e valutazione di tutti gli elementi istruttori, sia di carattere previdenziale che assicurativo. Ciò vale ogni qual volta vi sia una...
Lavoro nero, sanzioni aumentate dal 1° gennaio 2019
16/01/2019Dal 1° gennaio 2019, aumentano le sanzioni per impiego di manodopera “in nero”. Da quest’anno, infatti, lievitano del 20% le sanzioni a carico di quei datori di lavoro che utilizzano lavoratori senza la preventiva comunicazione al Centro per l’impiego. Ma non solo. L’aumento predetto scatta anche in...
Artigiani e commercianti, nuova imposizione contributiva 2018
15/01/2019Tutto pronto per la nuova imposizione contributiva 2018 degli Artigiani ed Esercenti attività commerciali. Nel corrente mese di gennaio, infatti, l’INPS fa sapere che sono stati ultimati i modelli F24 necessari per il versamento della contribuzione dovuta per quest’anno. Tali modelli, in...
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2018 maggiorata
15/01/2019Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha ripristinato la deduzione forfetaria a favore degli autotrasportatori nella misura in vigore nel 2016, a seguito dell'incremento degli stanziamenti della dotazione finanziaria, previsto dall'articolo 23 del Dl n. 119/2018. Si allinea l’agenzia delle...
Iva detraibile per importazione di beni noleggiati
14/01/2019Provengono chiarimenti in merito alla detrazione dell’Iva assolta all’importazione di beni concessi in noleggio. Con interpello, una società fa presente di svolgere attività nel settore del noleggio dei pallet; la società italiana importa pallet – che detiene in base ad un contratto di noleggio -...
Lavoratori socialmente utili, LSU. Convenzioni prorogate fino al 31 ottobre 2019
14/01/2019Prorogate fino al 31 dicembre 2019 le Convenzioni che garantiscono la prosecuzione delle attività socialmente utili finanziate con le risorse statali del Fondo Sociale per Occupazione e Formazione e dei contratti a tempo determinato dei Lavoratori socialmente utili (LSU) e di pubblica utilità (LPU)...
Autoliquidazione INAIL per il 2019, versamento differito al 16 maggio
14/01/2019Nuove scadenze da cerchiare con la matita rossa sul calendario. Infatti, per effetto delle novità contenute nella Legge di Bilancio 2019 (art. 1, co. 1125 della L. n. 145/2018), differiscono la maggior parte delle scadenze legate all’adempimento dell’autoliquidazione INAIL per il 2019. Dunque,...
Pex. Differenze di cambio stessa natura fiscale di plusvalenze e minusvalenze
12/01/2019Nella risposta n. 5 dell’11 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della corretta qualificazione delle differenze di cambio realizzate in sede di cessione di azioni che beneficiano del regime della participation exemption. La società istante è una holding che negli anni 2011 e 2012...
Denunce Uniemens, in soffitta i vecchi DM10 e DM10Vig
12/01/2019Stop ai vecchi DM10 e DM10Vig. A partire dal 1° febbraio 2019, non sarà più possibile utilizzare le applicazioni denominate “Compilazione DM10 On-Line” e “Acquisizione DM10Vig”, entrambe relative a competenze antecedenti gennaio 2011. Si tratta, in particolare, di applicazioni sono rimaste attive,...
Derivazione rafforzata, bonus dipendenti non deducibile se ha natura di accantonamento
10/01/2019Il bonus riconosciuto ai dipendenti di una stabile organizzazione in Italia di una società estera, che in parte viene quantificato nell'esercizio successivo, è fiscalmente deducibile nel periodo di competenza se non costituisce accantonamento. Questo è quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate...