Imprese
Somministrazione fraudolenta, nuove indicazioni dall’INL
13/02/2019Il ricorso ad un appalto illecito, ossia alla somministrazione di lavoro in assenza dei requisiti di legge (art. 1655 cod. civ.), costituisce, in ogni caso, elemento sintomatico di una finalità fraudolenta, che il Legislatore ha inteso individuare nella elusione di “norme inderogabili di legge o di...
Modello OT24/2019, domande online entro il 28 febbraio
13/02/2019Scadenza in vista per le aziende che hanno investito in sicurezza. Entro il 28 febbraio 2019, infatti, scade il termine per la presentazione delle istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. A tal fine, le aziende, ovvero gli intermediari delegati, dovranno compilare e inviare...
Società estere. Ritenute applicate in CU
13/02/2019L’agenzia delle Entrate indica il comportamento da seguire ad una società estera senza stabile organizzazione, proprietaria di alcuni immobili in Italia, che ha conferito l’incarico a professionisti residenti per prestazioni tecniche relative a lavori di ristrutturazione.
Buoni pasto, esenzione giornaliera sul valore facciale e non sulla quantità
13/02/2019Il divieto di cumulo oltre il limite di otto buoni pasto, previsto dalla lettera d) del comma 1 dell’articolo 4 del decreto ministeriale 7 giugno 2017 n. 122, non incide – ai fini Irpef - sui limiti di esenzione dal reddito di lavoro dipendente (5,29 euro giornaliero ovvero, per i buoni elettronici, 7 euro), previsti dall’articolo 51 comma 2 lett. c) del TUIR.
ACE, disapplicazione norma antielusiva: rilevano gli apporti dei fondi di investimento
12/02/2019La disapplicazione della disciplina antielusiva dell’ACE, ai sensi dell’articolo 10 del DM 3 agosto 2017 (nuovo decreto ACE), è l’oggetto della risposta ad interpello n. 17 del 30 gennaio 2019. L’Agenzia delle Entrate, con tale documento di prassi, ha analizzato l’istanza di interpello probatorio...
Contratto a termine “assistito”, quando è possibile superare i 24 mesi?
12/02/2019Nuovi chiarimenti per i contratti a termine stipulati in “deroga assistita”, ossia presso l’Ispettorato territoriale del lavoro (ITL). Infatti, la stipula di tali tipologie di contratti è ammissibile, sia nel caso in cui il limite massimo iniziale sia quello legale pari a 24 mesi sia quando tale...
CIGS in caso di appalto, la durata si calcola ex novo
11/02/2019In caso di appalto, con passaggio di personale in CIGS da un’azienda all’altra, la durata massima del dell’ammortizzatore sociale (24 mesi, estendibili a 36 mesi in presenza di particolari condizioni), inizia a decorrere ex novo per l’azienda subentrante. Infatti, in relazione anche di quella che è...
Regione Abruzzo, incentivi per l’occupazione di donne e over 50
11/02/2019Aumentare il tasso di occupazione in Abruzzo e favorire l’occupazione stabile a tempo indeterminato attraverso lo strumento dell’incentivazione economica. È questa la finalità dell’Avviso B - Garanzia Lavoro “aiuti in esenzione” – che mette a disposizione un plafond complessivo di 5.000.000 di euro,...
E’ legge il Dl semplificazioni. Saldo e stralcio, regime agevolato per praticanti
08/02/2019Dopo il voto di fiducia, la Camera ha dato l’approvazione definitiva al Dl sulle semplificazioni, con 275 voti a favore, contrari 206 e 27 astenuti. Quindi, il provvedimento sulle semplificazioni è diventato legge dello Stato. Si attende l’approdo in Gazzetta Ufficiale.
Maggiorazione delle sanzioni, raddoppiate per datori di lavoro recidivi
07/02/2019Raddoppiate le maggiorazioni delle sanzioni per violazione delle norme in materia di lavoro e legislazione sociale (dal 10% al 20%) - introdotte dall’art. 1, comma 445, lett. e), L. n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) - se nei tre anni precedenti il datore di lavoro sia stato destinatario di...