Imprese
Marchi: registrabili anche le rappresentazioni sonore ed olfattive
09/03/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 dell’8 marzo 2019 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019, attuativo della direttiva europea 2015/2436 e di adeguamento delle norme nazionali alle disposizioni del regolamento 2015/2424.
Consulenti e MCC/Invitalia. Agevolato l’accesso al credito delle Pmi
09/03/2019Presso il Ministero dello Sviluppo Economico è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A./Invitalia. Il fine, si legge in un comunicato congiunto dell’8 marzo 2019, è un accesso al...
Agricoltura, aliquote contributive in rialzo
08/03/2019Aumenta il costo contributivo per le aziende agricole. Infatti, rispetto allo scorso anno, l’aliquota contributiva a carico dell’azienda è aumentata dello 0,20%, come previsto dall’art. 3, co. 1 del D.Lgs. n. 146/1997, passando quindi dal 28,90% al 29,10%.
Sopravvenienze da stralcio di debiti disconosciuti non imponibili
08/03/2019L’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la tassazione di eventuali sopravvenienze attive emerse in sede di cancellazione di debiti iscritti in bilancio, connessi ad accertamento fiscale.
Cndcec. Linee guida per il monitoraggio del rischio di crisi aziendale
08/03/2019Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, in collaborazione con la FNC, ha pubblicato un documento dal titolo: “Relazione sul governo societario contenente programma di valutazione del rischio di crisi aziendale (ex art. 6, co. 2 e 4, dlgs 175/2016)”.
Pace contributiva, via libera alle domande
07/03/2019Semaforo verde per il riscatto dei periodi scoperti da contribuzione (c.d. “pace contributiva”). Chi non ha mai lavorato prima del 31 dicembre 1995, potrà avvicinare l’età pensionabile grazie al riscatto agevolato previsto dal D.L. n. 4/2019.
Reoco con tassazione ordinaria
06/03/2019Nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione di crediti, i risultati economici dell’attività svolta dalla Reoco (Real estate owned company) dovranno essere ordinariamente assoggettati ad imposizione Ires e Irap. L’applicazione delle predette imposte in misura fissa è prevista per le sole cessioni di immobili rinvenienti da contratti e rapporti di leasing.
Decreto proroga spesometro ed esterometro in "GU". Rinviata anche la LIPE
06/03/2019E’ finalmente arrivata l’ufficialità della proroga del termine per l’invio delle comunicazioni dei dati delle fatture relative ai cosiddetti spesometro ed esterometro. Il Dpcm del 27 febbraio 2019 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 54 del 5 marzo 2019.
Assonime sui buoni corrispettivo. Esigibilità Iva al momento del riscatto
05/03/2019Assonime, nella circolare n. 6 del 4 marzo 2019, analizza la disciplina dei buoni-corrispettivo (cosiddetti voucher) di cui al Dlgs n. 141/2018, emanato in attuazione della direttiva dell'Unione Europea 27 giugno 2016, n. 2016/1065.
Registro unico nazionale del terzo settore, dati in chiaro
05/03/2019Semaforo verde al Registro unico nazionale del terzo settore. Entro il termine di 18 mesi è possibile iscriversi al Registro, la cui gestione informativa è affidata a Infocamere. È quanto prevede la convenzione siglata tra MLPS e Unioncamere.