Imposte e Contributi

Con più consulenze tecniche non c’è cessione di know how

17/03/2008 Durante una verifica aziendale, il Fisco rileva che un docente universitario ha rilasciato tre ricevute per una cifra complessiva di 50mila euro con causale “cessione di know how per realizzazione di nuova mescola”, non assoggettando l’importo a Imposta sul valore aggiunto. Contestata al docente l’omessa fatturazione delle prestazioni, l’Agenzia fiscale gli notifica un avviso di accertamento. Il contribuente verificato impugna l’atto, contestando l’operato dell’Ufficio per mancanza, nei suoi...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Con la scomparsa di EC si misura la sostitutiva

17/03/2008 Il decreto ministeriale del 3 marzo scorso attua le regole introdotte dalla Finanziaria 2008 in tema di affrancamento delle deduzioni extracontabili. La novità riguarda soprattutto le imprese che, ora, potranno effettuare l’operazione anche in anni successivi, con riferimento alle deduzioni non ancora riassorbite al termine di ciascun esercizio. Quindi, da quest’anno scatta la tassazione delle deduzioni che si riversano nel bilancio, a meno che non si opti per il loro affrancamento con imposta...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Entro domani il saldo Iva decisivo per i minimi

16/03/2008 In caso di chiusura annuale della dichiarazione Iva 2008, per l’anno 2007, con Iva a debito, il versamento dell’Imposta indiretta va effettuato entro il 16 marzo, che slitta a lunedì 17. Il termine scatta anche per i contribuenti passati al nuovo regime dei “minimi” - se il versamento dell’Imposta avviene in unica soluzione; la data corrisponde ai termini del versamento a saldo dell’imposta sostitutiva del 20% dell’Irpef quando, invece, si opta per le cinque rate annuali di pari importo, senza...
FiscoImposte e Contributi

Navi da noleggio, cessioni senza Iva

15/03/2008 La risoluzione n. 95/E del 14 marzo 2008 precisa che sulle navi da diporto da utilizzare esclusivamente per l’attività commerciale di noleggio, non si applica l’Imposta sul valore aggiunto, purchè iscritte nel registro internazionale. L’agenzia delle Entrate riconosce che l’acquisto o l’importazione di navi da diporto possa effettuarsi in regime di non imponibilità Iva, a condizione che le stesse siano effettivamente utilizzate dal soggetto acquirente in attività di noleggio.
FiscoImposte e Contributi

Irap enti pubblici, ecco i codici tributo

15/03/2008 La risoluzione n. 98 del 14 marzo 2008 introduce tre nuovi codici tributo per il versamento dell’Irap da parte delle Pa nel caso esercitino anche attività commerciali e optino per la determinazione della relativa base imponibile secondo le regole per le società di capitali e gli enti commerciali. I codici, operativi dal 21 marzo 2008, da utilizzare nel modello “F24 enti pubblici”, sono: 300E, 301E e 302E.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Soldi alle Ong solo da mezzi tracciabili

15/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 96 del 14 marzo 2008, chiarisce che il donatore per fruire delle agevolazioni fiscali sugli atti di liberalità in denaro deve utilizzare i canali tracciabili, bancari e postali. La risoluzione fornisce risposta al quesito posto da una Ong in merito alla deducibilità delle erogazioni in contanti dei suoi sostenitori. Il punto della Ong è che non è espresso dalla norma che le erogazioni siano versate obbligatoriamente tramite i citati canali per ottenere...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Iva, reverse sull’evento futuro

15/03/2008 In risposta ad un interpello avanzato da una società di costruzioni che collabora con alcune società di investimento per la realizzazione di fabbricati civili e industriali, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 97 del 14 marzo, in cui si forniscono chiarimenti in materia di applicazione del reverse charge nei rapporti di subappalto. Nel documento di prassi si legge che il meccanismo dell’inversione contabile Iva si applica per le prestazioni di servizi resi nel settore edile...
FiscoImposte e Contributi

Al medico legale prelievo Iva al 20%

14/03/2008 L’agenzia delle Entrate ribadisce, con la circolare n. 20 del 13 marzo, che le prestazioni professionali di medicina legale sono assoggettate ad Iva ordinaria (20%) a partire dall’anno d’imposta 2005. Pertanto, nel caso in cui gli uffici locali del Fisco abbiano controversie pendenti per questioni che si riferiscono ad anni precedenti, devono abbandonare il contenzioso. A seguito delle modifiche apportate sull’argomento dalla Finanziaria 2008, le Entrate ritengono di dover considerare superate...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

L’ingresso gratuito allo show va certificato

14/03/2008 Con alcuni documenti di prassi emessi in data 13 marzo 2008, l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti a quesiti aventi ad oggetto argomenti relativi al mondo dell’intrattenimento e dello spettacolo. Con risoluzione n. 91/E/2008, il Fisco precisa che l’attività di lap dance è da considerare sempre tra quelle di “intrattenimento”, anche se a volte mancano alcuni elementi ritenuti essenziali, come: la partecipazione attiva del pubblico; lo svolgimento dello spettacolo in discoteche o night...
FiscoImposte e Contributi

Prezzo maggiorato, obbligo di certificazione

14/03/2008 La risoluzione delle Entrate n. 90 (13 marzo) interviene sul particolare regime Iva delle attività dello spettacolo di cui all’articolo 74-quater del dpr n. 633/72: per il prezzo maggiorato corrisposto dall’utente per la visita congiunta di musei e mostre, certificazione obbligatoria con appositi titoli d’accesso. Individuando tra gli spettacoli le mostre e le fiere campionarie, nonché le esposizioni scientifiche, artistiche e industriali di cui alla tabella “C” allegata al decreto Iva, per le...
FiscoImposte e Contributi