Imposte e Contributi

Lunedì 18 gennaio, nuove compensazioni Iva

15/01/2010 Lunedì 18 gennaio sarà il primo giorno di applicazione delle nuove norme sulle compensazioni Iva per importi eccedenti i 10mila euro (Decreto legge n. 78/08). Tra le varie questioni da risolvere resta quella legata alle modalità di presentazione del modello. Cosa certa è la strada che si dovrà utilizzare per la compensazione. Importante novità della norma è, infatti, data dal fatto che i contribuenti che intendono effettuare compensazioni con F24 per importi superiori a 10.000 euro, dovranno...
FiscoImposte e Contributi

Ici: Chi non approfitta entro oggi può ravvedersi entro un anno con penale del 3%

15/01/2010 15 gennaio 2010: ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento del saldo Ici 2009 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 16 dicembre 2009 (ravvedimento breve), pagando un dodicesimo della sanzione ordinaria del 30% ( 2,5%). Tuttavia, chi non approfitta della scadenza dei 30 giorni può ravvedersi entro un anno con penale del 3% (un decimo di quella ordinaria).
FiscoImposte e Contributi

Molti dubbi sull’adozione della nuova disciplina comunitaria Iva: manca l’ufficialità del decreto di recepimento

15/01/2010 Il mancato recepimento ufficiale nel nostro ordinamento del nuovo pacchetto di norme sulla disciplina Iva comunitaria (il decreto legislativo di adozione deve ancora essere approvato) crea non pochi problemi per i contribuenti, sospesi tra le norme che già sono entrate in vigore dal 1° gennaio 2010 e quelle che attendono l’adozione ufficiale. L’agenzia delle Entrate si è prodigata, a fine anno scorso, per rilasciare la circolare n. 58/E, ma senza grande successo. Con il documento di prassi in...
FiscoImposte e Contributi

Criteri per le verifiche sulle certificazioni Ici dei Comuni: la Corte dei conti aspetta altre pronunce

14/01/2010 La Sezione autonomie della Corte dei conti, nella deliberazione n. 1 del 13 gennaio 2010, detta istruzioni alle Sezioni regionali sulle verifiche delle certificazioni con le quali i Comuni hanno attestato il mancato gettito a titolo di Ici prima casa 2008. Con il documento, che segue la deliberazione n.8/2009 con cui si dettavano le prime indicazioni, la Corte spiega che per tale valutazione non basta la serie storica generale, ma la verifica va fatta nel dettaglio delle diverse categorie di...
FiscoImposte e Contributi

Il decreto Iva sui servizi ancora in stand by

14/01/2010 Il decreto legislativo di attuazione nel nostro ordinamento della direttiva 2006/112/Ce - che introduce una nuova disciplina Iva comune a tutti gli Stati membri – ha subito un nuovo rinvio da parte dell’Esecutivo. Il testo corredato dai pareri espressi dalle commissioni parlamentari ancora non è riuscito ad avere il via libera definitivo dalla presidenza del consiglio. Con la sua entrata in vigore si rivedrà tutta la normativa interna in materia di imposta sul valore aggiunto per uniformarsi ai...
FiscoImposte e Contributi

Iva detraibile solo sulle spese che rientrano nell’attività dell’azienda

14/01/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 281/2010, sancisce che al contribuente non spetta la detrazione Iva per lavori effettuati su beni propri, prima concessi in locazione e successivamente ceduti. Con la sentenza si vuole ribadire il concetto secondo cui l’agevolazione può essere concessa solo quando ci sia uno stretto rapporto di inerenza tra chi ne usufruisce e il beneficio stesso. Pertanto, non è sufficiente che i costi siano sostenuti per migliorare la gestione in senso astratto, ma è...
FiscoImposte e Contributi

Il nuovo regime Iva appesantisce i contenuto degli elenchi riepilogativi

12/01/2010 L’atteso momento della definitiva entrata in vigore delle nuove norme Iva sui servizi comunitari è arrivato. Il 1° gennaio 2010 è la data ufficiale di partenza del nuovo regime, che è arrivato non senza difficoltà per i singoli Paesi, che già da due anni a questa parte si stavano adoperando per il recepimento nei rispettivi ordinamenti interni delle disposizioni comunitarie (Direttive UE nn. 8, 9 e 117). In Italia manca ancora il decreto legislativo di recepimento delle suddette direttive...
FiscoImposte e Contributi

I cartelloni pubblicitari non pagano la Tosap

12/01/2010 La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 105 dell’8 gennaio 2010, ha chiarito che per la pubblicità sui cartelloni stradali la società non paga la tassa di occupazione del suolo pubblico (Tosap), ma solo l’imposta sulla pubblicità. I giudici hanno sancito che l’imposta sulla pubblicità deve essere versata non solo per il messaggio propagandistico che viene diffuso tramite il cartellone, ma anche perché “gli impianti pubblicitari o per pubbliche affissioni occupano necessariamente una parte di...
FiscoImposte e Contributi

Entro il 31 marzo l’invio del modulo per gli interventi di riqualificazione energetica ultrannuali

11/01/2010 É disponibile dal 4 gennaio 2010 sul sito delle Entrate il modello, con le relative istruzioni, il software per la compilazione e le specifiche tecniche, per la comunicazione relativa alle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione (agevolati con detrazione Ires o Irpef al 55%) avviati nel 2009 e non ultimati entro lo stesso anno, come disposto dal decreto anticrisi (la comunicazione, va inviata telematicamente all’agenzia delle Entrate nel termine di 90 giorni dalla fine del...
FiscoImmobiliImposte e Contributi