Imposte e Contributi

Le ricadute del ritardato recepimento delle direttive comunitarie Iva

19/03/2010 L’agenzia delle Entrate spiega attraverso la circolare n. 14 del 18 marzo 2010  la disciplina del periodo transitorio, 1° gennaio - 19 febbraio 2010 (operatività delle nuove regole e giorno precedente all'entrata in vigore del Dlgs 18/2010 di recepimento nell'ordinamento nazionale), che traghetta verso le nuove regole dell'Iva dettate dalle direttive dell'Ue. L’Agenzia coglie l’occasione di informare che fino al 20 aprile 2010 sul sito prenderà il via un forum che accoglierà quesiti e richieste...
FiscoImposte e Contributi

Fermo il modello Iva TR 2009, ma aggiornate le istruzioni per la sua compilazione

19/03/2010 Con provvedimento 18 marzo 2010 il direttore delle Entrate ha approvato le nuove istruzioni per la compilazione del modello IVA TR – fermo restando il modello da utilizzare che rimane quello approvato lo scorso anno (19/03/2009) – per la richiesta di rimborso o per l’utilizzazione in compensazione del credito Iva trimestrale. Le istruzioni recepiscono le novità in materia di compensazione Iva che sono state introdotte con il Decreto legge n. 78/2009 (articolo 10) e le nuove...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Le ricadute del ritardato recepimento delle direttive comunitarie Iva

19/03/2010 Con circolare n. 14 del 18 marzo 2010 l’agenzia delle Entrate spiega la disciplina del periodo transitorio, 1° gennaio - 19 febbraio 2010 (operatività delle nuove regole e giorno precedente all'entrata in vigore del Dlgs 18/2010 di recepimento), che traghetta verso le nuove regole dell'Iva recepite dalle direttive dell'Ue. L’Agenzia coglie l’occasione di informare che da domani e fino al 20 aprile 2010 sul sito prenderà il via un forum che accoglierà quesiti e richieste di chiarimenti sulle...
FiscoImposte e Contributi

Fermo il modello Iva TR 2009, ma aggiornate le istruzioni per la sua compilazione

19/03/2010 Con provvedimento 18 marzo 2010 il direttore delle Entrate ha approvato le nuove istruzioni per la compilazione del modello IVA TR – fermo restando il modello da utilizzare che rimane quello approvato lo scorso anno (19/03/2009) – per la richiesta di rimborso o per l’utilizzazione in compensazione del credito Iva trimestrale. Le istruzioni recepiscono le novità in materia di compensazione Iva che sono state introdotte con il Decreto legge n. 78/2009 (articolo 10) e le nuove regole sulla...
FiscoImposte e Contributi

Istruzioni per risolvere il contenzioso sull’Iva sulle auto

17/03/2010 Con la circolare n. 13/E del 15 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate rilascia istruzioni agli uffici su come gestire il contenzioso pendente in materia di detrazione Iva sulle auto, a seguito della pronuncia del giudice comunitario, che ha ritenuto non conforme all'ordinamento europeo le limitazioni previste dalla normativa interna. Si ricorda, infatti, che con sentenza 14 settembre 2006 (causa C-228/05), la Corte di giustizia Ue da dichiarato l’illegittimità della norma italiana prevista dal...
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazione fraudolenta per operazioni inesistenti anche in caso di costi effettivamente sostenuti

17/03/2010 La Cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 10394 del 16 marzo 2010, ha spiegato che il reato di cui all'articolo 2 del Decreto legislativo n. 74/2000 (Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) viene a configurarsi, in relazione all'Iva, anche qualora i costi indicati siano stati effettivamente sostenuti. Nel caso in esame, in particolare, l'imputata sosteneva che tale reato non fosse ravvisabile in quanto le fatture dalla stessa...
FiscoDiritto PenaleDirittoImposte e Contributi

Istanze di interpello disapplicativo delle disposizioni antielusive entro il giorno 18 marzo

17/03/2010 La norma sulle società di comodo dispone che il contribuente “può richiedere” la disapplicazione delle disposizioni antielusive tramite presentazione di un interpello. Si tratta di una facoltà e non di un obbligo, che non preclude la possibilità al contribuente di fare ricorso contro l’eventuale accertamento. Chi, invece, volesse presentare l’interpello disapplicativo della normativa sulle società di comodo ha delle scadenze da rispettare. Entro il giorno 18 marzo, infatti, deve essere...
FiscoImposte e Contributi

Istruzioni per risolvere il contenzioso sull’Iva auto

17/03/2010 Con la circolare n. 13/E del 15 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate rilascia istruzioni agli uffici su come gestire il contenzioso pendente in materia di detrazione Iva sulle auto, a seguito della pronuncia del giudice comunitario, che ha ritenuto non conforme all'ordinamento europeo le limitazioni previste dalla normativa interna. Si ricorda, infatti, che con sentenza 14 settembre 2006 (causa C-228/05), la Corte di giustizia Ue da dichiarato l’illegittimità della norma italiana prevista dal...
FiscoImposte e Contributi

Riprendono a marzo gli adempimenti sospesi per i comuni fuori dal cratere e per gli Istituti di credito e assicurativi nei comuni del cratere

17/03/2010 Con provvedimento datato 16 marzo 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate definisce le modalità di ripresa degli adempimenti e della riscossione per i soggetti nei confronti dei quali non opera la proroga della sospensione prevista dall’ordinanza n. 3837 del 2009. L’ordinanza citata ha previsto per i residenti o gli aventi sede legale nei comuni del cratere (individuati dal comma 2, dell’articolo 1 del Decreto legge n. 39/2009), con esclusione degli Istituti di credito e assicurativi, la...
RiscossioneFiscoAgevolazioniImposte e Contributi