Imposte e Contributi

Sul costo degli alberghi e dei ristoranti all’estero non si sconta l’Iva, ma l’imposta locale

06/04/2010 Le nuove regole Iva in vigore dal 2010 non riguardano i costi sostenuti per servizi alberghieri e per quelli di ristorazione “fissa” erogati fuori dal territorio nazionale. Il Paese di tassazione non è, infatti, il territorio dello Stato, ma il Paese dove il servizio di ristorazione è eseguito o l’alloggio è fornito. In questo caso, il servizio non deve essere assoggettato ad Iva, ma all’imposta locale dove esso viene prestato e nessuna procedura di autofatturazione o di integrazione della...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi Iva Ue. Provvedimento agenziale su modi e tempi per la richiesta

03/04/2010 Un provvedimento agenziale con data 1° aprile 2010 reca le istruzioni operative (modi e tempi) per la richiesta – per sola via telematica - del rimborso dell’Iva assolta in uno degli Stati dell’Ue da soggetti stabiliti in altro Stato membro. Grazie a nuove norme – immesse nel circuito dalla direttiva 2008/9/CE, recepita nell'ordinamento italiano dal decreto legislativo 18 del 2010 - i cittadini europei (gli operatori economici comunitari) non dovranno più recarsi presso le Amministrazioni...
FiscoImposte e Contributi

Istanza solo via web (Entratel e Fisconline) per i rimborsi Iva Ue

02/04/2010 Con provvedimento protocollo n. 53471 del 1° aprile 2010, il Direttore dell’agenzia delle Entrate illustra le nuove modalità di richiesta da parte dei soggetti passivi nazionali del rimborso Iva assolta in un altro Stato membro e le nuove modalità di richiesta ed esecuzione dei rimborsi Iva assolta nel territorio dello Stato da soggetti passivi ivi non stabiliti. La motivazione del provvedimento risiede nella previsione normativa di cui all’articolo 1, lettera t) del Decreto...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Per la parte soccombente il pagamento delle spese legali comprende sempre anche l'Iva

02/04/2010 La Corte di cassazione, Terza sezione civile, con sentenza n. 7806 del 30 marzo 2010, ha respinto il ricorso proposto da un'Asl avverso la decisione con cui la stessa, quale parte soccombente, era stata condannata al pagamento delle spese processuali, Iva compresa, in favore della parte vittoriosa, una Srl. Secondo la ricorrente, poiché l'Iva versata da quest'ultima al difensore poteva essere dalla stessa dedotta, tale imposta non doveva essere liquidata insieme alle altre spese. Di diverso...
FiscoDiritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiImposte e Contributi

Istanza solo via web (Entratel e Fisconline) per i rimborsi Iva Ue

02/04/2010 Con provvedimento protocollo n. 53471 del 1° aprile 2010, il Direttore dell’agenzia delle Entrate illustra le nuove modalità di richiesta da parte dei soggetti passivi nazionali del rimborso Iva assolta in un altro Stato membro e le nuove modalità di richiesta ed esecuzione dei rimborsi Iva assolta nel territorio dello Stato da soggetti passivi ivi non stabiliti. La motivazione del provvedimento risiede nella previsione normativa di cui all’articolo 1, lettera t) del Decreto legislativo n....
FiscoImposte e Contributi

Per la parte soccombente il pagamento delle spese legali comprende sempre anche l'Iva

02/04/2010 La Corte di cassazione, Terza sezione civile, con sentenza n. 7806 del 30 marzo 2010, ha respinto il ricorso proposto da un'Asl avverso la decisione con cui la stessa, quale parte soccombente, era stata condannata al pagamento delle spese processuali, Iva compresa, in favore della parte vittoriosa, una Srl. Secondo la ricorrente, poiché l'Iva versata da quest'ultima al difensore poteva essere dalla stessa dedotta, tale imposta non doveva essere liquidata insieme alle altre spese. Di diverso...
FiscoDiritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieImposte e Contributi

In “Gazzetta Ufficiale” il Testo unico sulle accise

01/04/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo è stato pubblicato il decreto legislativo n. 48/2010 di attuazione della direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE. All’articolo 1 si specifica che si intende per accisa l'imposizione indiretta sulla produzione o sul consumo dei prodotti energetici, dell'alcole etilico e delle bevande alcoliche, dell'energia elettrica e dei tabacchi lavorati, diversa dalle altre imposizioni indirette previste...
FiscoImposte e Contributi

In “Gazzetta Ufficiale” il Testo unico sulle accise

01/04/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo è stato pubblicato il decreto legislativo n. 48/2010 di attuazione della direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE. All’articolo 1 si specifica che si intende per accisa l'imposizione indiretta sulla produzione o sul consumo dei prodotti energetici, dell'alcole etilico e delle bevande alcoliche, dell'energia elettrica e dei tabacchi lavorati, diversa dalle altre imposizioni indirette previste...
FiscoImposte e Contributi

Per le Dogane è cumulativo il riepilogo dei dati nei modelli Intra

31/03/2010 A seguito dell’obbligo scattato lo scorso 1° gennaio di riepilogare negli elenchi Intrastat gli acquisti e le cessioni intracomunitarie di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi d’imposta stabiliti in altri Stati Ue e le prestazioni di servizi ricevute da soggetti comunitari, sia l’agenzia delle Entrate che quella delle Dogane si sono adoperate per rilasciare istruzioni in merito ai nuovi obblighi. L’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 5/E...
FiscoImposte e Contributi

Per le Dogane è cumulativo il riepilogo dei dati nei modelli Intra

31/03/2010 A seguito dell’obbligo scattato lo scorso 1° gennaio di riepilogare negli elenchi Intrastat gli acquisti e le cessioni intracomunitarie di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi d’imposta stabiliti in altri Stati Ue e le prestazioni di servizi ricevute da soggetti comunitari, sia l’agenzia delle Entrate che quella delle Dogane si sono adoperate per rilasciare istruzioni in merito ai nuovi obblighi. L’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 5/E...
FiscoImposte e Contributi