Imposte e Contributi

Nuova versione dell’elenco black list in attesa di pubblicazione

29/07/2010 Deve solo approdare in “Gazzetta” il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze che apporta decurtazioni alle vecchie liste. Con la firma del decreto del 27 luglio 2010 sono state depennate Malta, Cipro (perché entrate nella Ue) e Corea del Sud. Cipro e Lettonia finiscono nella lista bianca, così, a partire dall’esercizio 2010, non si applicano ai due stati la residenza fiscale presunta in Italia per i trasferiti residenti in tali paesi e per le controllate e collegate con sede nei...
FiscoImposte e Contributi

Cassazione: retroattività dell'Irap in caso di transazioni

29/07/2010 La Cassazione, con sentenza n. 17603 del 28 luglio 2010, ha accolto il ricorso avanzato dall'Agenzia delle entrate avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto, in favore di una Spa, il rimborso dell'Irap dalla stessa versata sulle riduzioni dei debiti antecedenti al 1997 dopo che la stessa aveva eseguito un'operazione di transazione con un creditore. La Corte di legittimità ha espressamente sottolineato, infatti, come “la riduzione di un debito, da parte di un creditore, a...
FiscoImposte e Contributi

Lo smaltimento dei fanghi produce redditi diversi

27/07/2010 Con la risoluzione n. 74 del 26 luglio 2010, l’agenzia delle Entrate interviene a chiarire il trattamento fiscale degli introiti di un’azienda agricola che ha stipulato un contratto di spandimento fanghi di depurazione in agricoltura con una società di gestione dei fanghi, che ottempera il decreto legislativo 99/1992. I fanghi ricchi di sostanze organiche migliorano la fertilità del terreno, favorendo il processo di umificazione, aumentando la carica batterica necessaria alle trasformazioni...
FiscoImposte e Contributi

Lo smaltimento dei fanghi produce redditi diversi

27/07/2010 Con la risoluzione n. 74 del 26 luglio 2010, l’agenzia delle Entrate interviene a chiarire il trattamento fiscale degli introiti di un’azienda agricola che ha stipulato un contratto di spandimento fanghi di depurazione in agricoltura con una società di gestione dei fanghi, che ottempera il decreto legislativo 99/1992. I fanghi ricchi di sostanze organiche migliorano la fertilità del terreno, favorendo il processo di umificazione, aumentando la carica batterica necessaria alle...
FiscoImposte e Contributi

Ultimo giorno per la presentazione degli elenchi Intrastat

26/07/2010 Il 26 luglio 2010 scade il termine per la presentazione degli elenchi intrastat. Pertanto: - gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono presentare telematicamente gli elenchi riepilogativi relativi alle operazioni intracomunitarie effettuate nel mese di giugno 2010; - gli operatori intracomunitari con obbligo trimestrale devono presentare online gli elenchi riepilogativi relativi alle operazioni intracomunitarie effettuate nel secondo trimestre 2010.
FiscoImposte e Contributi

La prassi sugli sconti Irpef riassunta da Assonime

23/07/2010 Con la circolare n. 26 del 22 luglio 2010, Assonime fornisce indicazioni su deduzioni, detrazioni e crediti Irpef come spiegati dall’agenzia delle Entrate attraverso le circolari 21, 38 e 39 del 2010 e la risoluzione 68, sempre del 2010. Tra gli argomenti trattati se ne segnalano due. Circa l'acquisto dell'abitazione principale, l’Associazione segnala che ha diritto alla detrazione degli interessi passivi anche il contribuente che ha trasferito la propria abitazione principale per motivi di...
FiscoImposte e Contributi

“Un’imposta nata male”

23/07/2010 Così definisce l’Irap il coordinatore dell’ufficio studi del Cndcec, Zanetti, che, in merito alla recente pronuncia della Cassazione sull’imposta (ordinanza n. 15249 del 24 giugno 2010), aggiunge che sembra un déjà vu della vecchia Ilor: “le decisioni della Suprema corte che, facendo leva sul concetto di autonoma organizzazione, stanno riducendo la platea dei contribuenti destinatari dell’Irap, stanno procedendo in quella direzione. Non erano tenuti a versare l’Ilor, ricordo, le aziende...
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Pagamenti e adempimenti fiscali e contributivi rinviati al 20 agosto

22/07/2010 Il provvedimento del presidente del Consiglio dei ministri che contiene la proroga al 20 agosto di tutte le scadenze fiscali in programma per le prime tre settimane del prossimo mese è in attesa solo della firma finale. Si tratterebbe del nono rinvio da quando il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, nel 2001 ha varato il primo differimento. Una volta ufficializzato il decreto, tutti i versamenti in scadenza tra il 1° e il 20 del mese di agosto potranno essere effettuati, con i modelli F24,...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi