Imposte e Contributi

Slittano i modelli di comunicazione delle operazioni con Paesi black list relativi a luglio e agosto 2010

19/08/2010 Un decreto ministeriale (Economia) del 5 agosto 2010 dispone lo slittamento al 2 novembre dei modelli di comunicazione delle operazioni con Paesi black list relativi ai due mesi di luglio e agosto. Nella stessa data vanno segnalate le prestazioni di servizi fuori campo Iva realizzate dal 1° settembre prossimo. Un passaggio del documento precisa che nella comunicazione telematica cui sono tenuti gli operatori nazionali che effettuano scambi di beni e servizi con operatori che hanno sede,...
FiscoImposte e Contributi

Sostitutiva del 10% anche sul compenso ordinario per il lavoro notturno

18/08/2010 Con risoluzione n. 83 del 17 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate in accordo col ministero del Lavoro ha chiarito che se il lavoro notturno è collegato ad incrementi di produttività, di competitività dell’impresa o ad altri elementi connessi all’andamento economico dell’azienda, il regime speciale di tassazione che comporta l’imposta sostitutiva del 10% si applica all’intero compenso corrisposto in ragione delle ore di servizio effettivamente prestate e non soltanto alle relative indennità o...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Sostitutiva del 10% anche sul compenso ordinario per il lavoro notturno

18/08/2010 Con risoluzione n. 83 del 17 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate in accordo col ministero del Lavoro ha chiarito che se il lavoro notturno è collegato ad incrementi di produttività, di competitività dell’impresa o ad altri elementi connessi all’andamento economico dell’azienda, il regime speciale di tassazione che comporta l’imposta sostitutiva del 10% si applica all’intero compenso corrisposto in ragione delle ore di servizio effettivamente prestate e non soltanto alle relative indennità o...
FiscoLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Un’unica imposta di bollo per l’istanza con più ricorsi in unico contesto

18/08/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 82 del 17 agosto 2010, intervene a chiarire il trattamento fiscale, ai fini dell’imposta di bollo, dell’istanza di discussione in pubblica udienza, articolo 33, comma 1, del decreto legislativo 546/1992, contenuta all’interno del ricorso introduttivo del processo, nel ricorso in appello o in altri atti processuali. Si legge che l’istanza in oggetto rispetta le prescrizioni del n. 15), comma 3 dell’articolo 13 del decreto del presidente della...
FiscoImposte e Contributi

Per l’attività di deposito delle istanze di rimborso Iva serve l’abilitazione

18/08/2010 Una nota delle Entrate, con data 17 agosto 2010, precisa che chi vuole continuare a svolgere l’attività di deposito delle istanze di rimborso Iva, versata all’estero dalle imprese italiane, presso gli Uffici finanziari tramite trasmissione telematica, dovrà chiedere l’abilitazione Entratel e acquisire la delega dal contribuente. La nota si rivolge a coloro che svolgevano tale attività prima dell’entrata in vigore del provvedimento del 1° aprile 2010.
FiscoProfessionistiRiscossioneImposte e Contributi

Se prevale lo scopo di lucro si paga l’Ici sugli immobili religiosi

15/08/2010 La Commissione tributaria provinciale di Verbania, con la sentenza n. 40/2010, si è espressa in merito al versamento dell’Ici per gli immobili di ordini religiosi in cui vengono svolte attività sia di culto che commerciali. Nello specifico, la seconda sezione della Ctp ha escluso l’esenzione Ici per gli immobili degli ordini religiosi nel caso coesistano attività di culto e commerciali. Il caso riguarda un fabbricato utilizzato da una comunità religiosa per l’attività liturgica, ma anche come...
FiscoImposte e Contributi

L’indeducibilità dei costi derivanti da reati sottoposta a censure di costituzionalità

15/08/2010 La questione della ripresa a tassazione da parte del Fisco dei costi ritenuti non deducibili perché riferibili ad atti considerati reati compiuti dagli amministratori di una società è stata rimessa all’attenzione della Corte Costituzionale. Secondo la Ctp di Terni l’atto è da sottoporre alla Consulta in quanto in contrasto con gli articoli 3, 27 e 53 della Carta Costituzionale (ordianza 11 novembre 2009). L’indeducibilità dei suddetti costi si rileva inadeguata, data la riferibilità astratta a...
FiscoImposte e Contributi

Le date fissate dal Fisco per la ripresa degli adempimenti in Abruzzo

14/08/2010 Con circolare n. 44/E del 13 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere” e nei “comuni fuori del cratere” e nei confronti degli istituti di credito e assicurativi per i quali la sospensione è finita il 30 novembre 2009. Ovviamente, ci si riferisce ai Paesi dell’Abruzzo colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile 2009. Il documento si...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Fabbricati rurali: rimane esenzione Ici anche se il terreno adiacente è affittato

13/08/2010 La Cassazione, con sentenza n. 16527 del 14 luglio 2010, ha stabilito che mantiene il diritto all’esenzione Ici l’agricoltore in pensione che abita in un fabbricato rurale ed ha affittato a terzi il terreno adiacente. La decisione si basa sull’assunto che un fabbricato utilizzato come abitazione può essere considerato rurale se ricorrono le condizioni stabilite dall'articolo 9 del decreto legge 557/1993, convertito dalla legge 133/1994, che, al comma 3-bis, prevede l'esenzione anche per le...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi