Imposte e Contributi
Legge di delegazione europea Via libera dell'Esecutivo
03/04/2017Nel Consiglio dei ministri di venerdì 31 marzo 2017, su proposta del Presidente Gentiloni, è stato approvato, in via preliminare, il disegno di legge che detta disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. La nuova legge europea per il...
Lavoratori impatriati Opzione per lo sconto Irpef
01/04/2017L’agenzia delle Entrate fornisce spiegazioni, ai lavoratori dipendenti che si sono trasferiti in Italia entro il 31 dicembre 2015, c.d. “impatriati”, per fruire delle agevolazioni fiscali messe a disposizione dal Dlgs n. 147/2015 - decreto internazionalizzazione. Lavoratori impatriati In base al...
Rimborsi tributi locali Coordinate bancarie da comunicare
31/03/2017Con il comunicato del 30 marzo 2017, il Dipartimento delle Finanze rende noto che, con riferimento alla procedura di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali per la quota spettante allo Stato, è in corso l’accreditamento delle somme relative ai rimborsi a favore dei...
Cessione del credito Iva a scopo di garanzia
29/03/2017Con la risoluzione n. 39/2017, l'Agenzia delle Entrate esamina un contratto di cessione del credito Iva a scopo di garanzia. Si tratta di una forma contrattuale molto frequente nella prassi bancaria, che viene sottoscritto per garantire un finanziamento da erogare al contribuente/cedente. La...
Modello Iva Tr Nuove istruzioni
29/03/2017In vista della scadenza dell'invio per il primo trimestre 2017, il 2 maggio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per la compilazione del modello IVA TR (per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale) e le specifiche tecniche per la...
E' frontaliero svizzero chi risiede nella fascia di 20 Km dal confine
29/03/2017Per essere considerati frontalieri svizzeri dall’amministrazione fiscale italiana è necessaria la residenza in un Comune il cui territorio sia compreso, in tutto in parte, nella fascia di 20 chilometri dal confine con uno dei Cantoni del Ticino, dei Grigioni e del Vallese, dove si svolge l’attività...
Depositi Iva Approvati i modelli per la garanzia
29/03/2017L’agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 59277 del 28 marzo 2017, ha diffuso i modelli da utilizzare da parte di chi procede all'estrazione di beni non comunitari introdotti in un deposito Iva in regime di libera pratica e procede con il meccanismo dell’inversione contabile prestando idonea...
Comunicazioni Iva, definito il calendario
28/03/2017Dal 1° gennaio 2017 non vi è più l'obbligo dell'invio annuale dello spesometro e al suo posto il DL collegato fiscale, modificando il Dl n. 78/2010 e al fine di semplificare e razionalizzare gli obblighi dei contribuenti, ha introdotto due nuovi adempimenti: la comunicazione dei dati delle fatture...
Comunicazione opzionale dati fatture Assonime critica sul regime agevolativo
28/03/2017A decorrere dal 2017 sono stati introdotti alcuni nuovi adempimenti comunicativi telematici in materia di Iva. Per i soggetti che intendono avvalersi del regime agevolativo già dall’anno 2017, il 31 marzo 2017 scade il termine per esercitare le opzioni per la trasmissione telematica dei dati delle...
Semplificazioni per lo spesometro relativo ai dati 2016
27/03/2017I commercianti al dettaglio ed i tour operator, alle prese con l’invio dello spesometro contenente i dati delle operazioni Iva 2016, beneficiano del tetto di 3.000 e 3.600 euro come per l’anno passato. Per Amministrazioni pubbliche ed autonome esonero totale dall’adempimento. Le informazioni...