Imposte e Contributi
Prezzo-valore per il Registro delle prime case comprate all'asta
24/06/2017La Cassazione, con la sentenza n. 13033 del 24 maggio 2017, intervenendo in tema di base imponibile degli atti relativi all'acquisto di immobili derivanti da espropriazione forzata o pubblico incanto, spiega che in tal caso ai fini dell’imposta di registro, ricorrendone le condizioni, può essere...
Contratto di rete agricolo Ripartizione produzione tra retisti senza Iva
22/06/2017Con la risoluzione n. 75 del 21 giugno 2017 l'Agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di consulenza giuridica circa l'esatto trattamento tributario, ai fini dell’Iva e delle imposte dirette, del contratto di rete agricolo. Contratto di rete e contratto di rete agricolo L'Agenzia parte...
Dichiarazione Tasi per immobili condotti in locazione da Enti commerciali e Persone fisiche
22/06/2017Vengono forniti chiarimenti per gli Enti commerciali e le Persone fisiche (EC/PF) in merito alla compilazione della dichiarazione telematica Tasi quando gli immobili sono condotti in locazione. E’ stato, infatti, posto in evidenza che per la Tasi non è disponibile un apposito modello, avendo il Mef...
Studio Notariato sul regime fiscale agevolativo della Legge “Dopo di noi”
22/06/2017“La Legge sul Dopo di noi e la fiscalità degli strumenti di destinazione patrimoniale” è il titolo dello studio n. 33-2017/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari del Consiglio nazionale del Notariato il 18 maggio 2017. Nell’elaborato, è esaminato, in primo luogo, il regime fiscale...
Versamenti Iva Differimento al 30 giugno e maggiorazione dello 0,40%
21/06/2017Nel rispondere ai numerosi quesiti pervenuti circa le modifiche in materia di termini per il versamento annuale dell'Iva apportate dal Decreto legge n. 193/2016, l'Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 73/E, in data 20 giugno 2017. I dubbi sollevati dagli operatori erano sorti a...
Rimborso per il costo del cellulare ad uso promiscuo va tassato
21/06/2017E’ soggetto a tassazione Irpef il rimborso al dipendente per l’utilizzo promiscuo del telefono cellulare. E’ questa la conclusione contenuta nella risoluzione n. 74 del 20 giugno 2017 dell’agenzia delle Entrate a seguito di quesito di un’azienda che fa presente di voler adottare una nuova modalità...
Istituzioni religiose Erogazioni deducibili dal reddito complessivo
20/06/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 72/2017 del 19 giugno, riprende una precisazione già resa nella circolare n. 7/E/2017 circa la deduzione delle erogazioni liberali in contanti a favore della Tavola Valdese. Con il nuovo documento di prassi, l'Amministrazione finanziaria è intervenuta...
IMU Terreni agricoli divenuti esenti non serve la dichiarazione
19/06/2017Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato la risoluzione n. 3/D, in data 16 giugno 2017, con la quale chiarisce quali sono gli adempimenti dichiarativi a cui sono tenuti i contribuenti Imu. Nello specifico, nel documento di prassi prot. 31114, si forniscono chiarimenti in merito alla...
Per la Consulta l’Ires ridotta è legittima
15/06/2017La Corte costituzionale ha respinto il ricorso avanzato dalla regione Sicilia contro il taglio dell’Ires dal 27,5% al 24%, disposto dalla legge di Stabilità n. 208/2015 ed in vigore dal 2017. Secondo quanto affermato dalla Sicilia, alcune disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2016 e leggi...
Entrate–Dogane Operazioni bunkeraggio non vincolate al regime doganale di esportazione
15/06/2017L'Agenzia delle Entrate insieme a quella delle Dogane hanno emanato un documento di prassi congiunto (risoluzione n. 69/E - risoluzione 1/D), in data 13 giugno 2017, con il fine di chiarire alcuni aspetti doganali e fiscali in tema di operazioni di bunkeraggio di prodotti petroliferi destinati alle...