Imposte e Contributi
Per la Consulta l’Ires ridotta è legittima
15/06/2017La Corte costituzionale ha respinto il ricorso avanzato dalla regione Sicilia contro il taglio dell’Ires dal 27,5% al 24%, disposto dalla legge di Stabilità n. 208/2015 ed in vigore dal 2017. Secondo quanto affermato dalla Sicilia, alcune disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2016 e leggi...
Entrate–Dogane Operazioni bunkeraggio non vincolate al regime doganale di esportazione
15/06/2017L'Agenzia delle Entrate insieme a quella delle Dogane hanno emanato un documento di prassi congiunto (risoluzione n. 69/E - risoluzione 1/D), in data 13 giugno 2017, con il fine di chiarire alcuni aspetti doganali e fiscali in tema di operazioni di bunkeraggio di prodotti petroliferi destinati alle...
Imu e Tasi Scadenza acconto
13/06/2017Entro il 16 giugno i titolari di fabbricati e aree edificabili devono versare gli acconti Imu e Tasi. Se il Comune lo prevede la scadenza può essere unica. Nel modello F24 devono essere esposti: il codice tributo relativo alla quota Stato (3925); il codice tributo riferito alla quota del...
Partite Iva Criteri per la cessazione ed esclusione dal Vies
13/06/2017Con il provvedimento n. prot. 110418 del 12 giugno 2017, l'Agenzia delle Entrate ridefinisce i criteri e le modalità per la cancellazione della partita Iva e per l'esclusione della stessa dalla banca dati dei soggetti che effettuano operazioni intracomunitarie, in base alle disposizioni del Dpr n....
Liquidazioni periodiche Iva Ultimo giorno per invio e comunicazione sostitutiva
12/06/2017Scade oggi, 12 giugno 2017, il termine per la trasmissione dei dati relativi alla comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva relative al primo trimestre 2017. L'obbligo, che è stato previsto dal DL n. 193/2016, con l'introduzione dell'articolo 21-bis al decreto legge n. 78/2010, con effetti...
Benefit senza requisiti? Come ricondurli a tassazione nel 730
10/06/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 67 del 9 giugno 2017, fornisce istruzioni ai contribuenti che devono regolarizzare la loro posizione in occasione della dichiarazione dei redditi. Nello specifico, si rivolge a quanti hanno percepito premi di risultato sotto forma di benefit, in...
Svalutazione dei crediti. Il 5% guarda agli accantonamenti dedotti
09/06/2017Sul trattamento fiscale della svalutazione dei crediti è incentrata la risposta fornita dall’agenzia delle Entrate a mezzo di risoluzione n. 65 dell’8 giugno 2017. In effetti, il parere reso dall’amministrazione finanzia ricalca quanto già affermato con circolare n. 26/2013 e nelle istruzioni al...
Assegnazione di beni e trasformazione agevolata senza minusvalenze deducibili
09/06/2017La società che si è avvalsa del regime speciale previsto dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci e che si è trasformata, nel medesimo momento, in società semplice, non può utilizzare le minusvalenze, derivanti dalla trasformazione agevolata, per compensarle con la plusvalenza derivante...
Standard Assosoftware per codificare le fatture elettroniche
07/06/2017Assosoftware ha messo a disposizione di tutte le software house che sviluppano sistemi gestionali il documento tecnico del nuovo standard di interoperabilità per la fattura elettronica. Bonfiglio Mariotti, presidente di AssoSoftware, annuncia che per consultare lo standard di notifica è sufficiente...
ebook con l'Iva del cartaceo
03/06/2017Il Parlamento europeo ha approvato il provvedimento legislativo che permette l'applicazione per la vendita di pubblicazioni elettroniche (e-book) dell'aliquota Iva ridotta di quotidiani, periodici e libri su supporti cartacei. A commento le parole, in un comunicato, dell’europarlamentare popolare...