Imposte e Contributi
Spesometro, accesso web fuori servizio Professionisti in allarme
25/09/2017I commercialisti alle prese con l'invio delle fatture emesse e ricevute, relative al primo semestre 2017 (cosiddetto nuovo spesometro), continuano a trovare grandi difficoltà, tanto da richiedere a gran voce uno slittamento del termine del 28 settembre (ultima proroga accordata dal termine del 16...
Assegnazione agevolata beni ai soci Possibile nuova proroga
21/09/2017Con l'avvicinarsi del termine prorogato dalla Legge di bilancio 2017 per usufruire dell'agevolazione fiscale dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci, è allo studio la possibilità di una riapertura delle suddette cessioni agevolate. È stato il ministro dell'Economia Padoan, rispondendo ad...
Spesometro: l’invio del primo semestre 2017
21/09/2017Il D.L. 193/2016 ha modificato l’art. 21 del D.L. 78/2010 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2017, l’obbligo per tutti i soggetti passivi Iva di inviare su base trimestrale i dati di tutte le fatture emesse, di quelle ricevute e registrate (comprese le bollette doganali) e delle note di...
Lavoratori italiani all'estero Una guida sul sistema di tassazione da applicare
18/09/2017Nell'apposita sezione del sito istituzionale dell'Agenzia delle Entrate, in cui si pubblicano le guide fiscali - l'Agenzia Informa - è presente, dal 17 settembre, una mini guida, dal titolo: "LAVORATORI ITALIANI ALL’ESTERO: come evitare la doppia tassazione e usufruire del credito d’imposta". Il...
Costo antieconomico: indeducibilità limitata per l'Amministrazione finanziaria
16/09/2017Con la sentenza n. 21405 depositata il 15 settembre 2017, la Suprema Corte di Cassazione torna ad occuparsi – dopo un periodo di silenzio di oltre due anni e mezzo – della possibilità riconosciuta all'Amministrazione finanziaria di influenzare le strategie commerciali delle società. In passato, vi...
Split payment Rettifica elenchi definitivi
15/09/2017Il Mef ha pubblicato nuovi elenchi, per l’anno 2017, dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment. Con una comunicazione del 14 settembre 2017, il ministero fa presente che, dopo le segnalazioni giunte a seguito della pubblicazione dello scorso 4 agosto 2017 degli elenchi definitivi...
Aidc, errori formali della fattura non ostativi
14/09/2017La Norma di comportamento n. 199/2017, redatta dall'Aidc (l'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili), interviene a chiarire cosa deve obbligatoriamente contenere una fattura al fine di evitare la preclusione della detrazione o deduzione. Se, infatti, la fattura non...
Assonime Comunicazione liquidazioni IVA con semplificazioni
14/09/2017Assonime, con la circolare n. 22 del 13 settembre 2017, analizza il nuovo adempimento in materia di IVA riguardante la comunicazione telematica dei dati delle liquidazioni periodiche, in vigore a decorrere dal 2017 e collegato all'altro adempimento della comunicazione telematica all'Agenzia delle...
Stessa tassa rifiuti per studi professionali e negozi
14/09/2017Se il Comune non prevede diversamente La Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un legale contro la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato alcuni avvisi di accertamento emessi dal Comune per la TIA riferita all’unità abitativa dove la ricorrente svolgeva la propria attività...
Applicazione del regime del margine con buona fede
13/09/2017L’applicazione del regime del margine richiede che il beneficiario, rivenditore di veicoli usati, dimostri la buona fede qualora sia contestata l’evasione fiscale. Questo quanto contenuto nella sentenza della Corte di cassazione, a Sezioni Unite, n. 21105 del 12 settembre 2017. Si ricorda che dal...