Imposte e Contributi
Applicazione del regime del margine con buona fede
13/09/2017L’applicazione del regime del margine richiede che il beneficiario, rivenditore di veicoli usati, dimostri la buona fede qualora sia contestata l’evasione fiscale. Questo quanto contenuto nella sentenza della Corte di cassazione, a Sezioni Unite, n. 21105 del 12 settembre 2017. Si ricorda che dal...
Soggetto a Irap il commercialista-sindaco se non è in grado di scorporare i compensi
13/09/2017La Corte di cassazione, con ordinanza n. 21161 del 12 settembre 2017, ha confermato la pronuncia dei giudici della Ctr che hanno negato il rimborso parziale dell’Irap al commercialista che congiuntamente svolge anche l’incarico di sindaco, amministratore di società e consulente tecnico. In...
Cinque per mille Pronti gli elenchi dei ritardatari
13/09/2017L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili – in tre distinti elenchi aggiornati al 12 settembre 2017 – i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini di scadenza. Si ricorda che il...
Ruffini alla Camera Dematerializzazione e nuovi Indicatori di affidabilità
13/09/2017Il neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione alla Camera, davanti la Commissione semplificazione presieduta da Bruno Tabacci, ha delineato i prossimi obiettivi dell'Amministrazione finanziaria. Ruffini si è espresso nell'ottica della semplificazione, annunciando...
Spesometro 2017 Tutti i chiarimenti del Fisco nelle FAQ
09/09/2017In vista della scadenza del 28 settembre per il primo invio dei dati del nuovo spesometro per il 2017, che secondo quanto specificato dalla stessa Agenzia delle Entrate è ora un termine unificato sia per i soggetti obbligati che per coloro che hanno aderito al regime opzionale per la trasmissione telematica dei dati delle fatture, sono state pubblicate le FAQ
Nuovo spesometro Invii obbligatori e opzionali entro il 28 settembre
08/09/2017L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 7 settembre 2017, ha fornito un importante chiarimento in merito ai termini di scadenza del primo invio dei dati del nuovo spesometro per l'anno 2017. Come anticipato dal MEF lo scorso primo settembre, è in procinto di essere pubblicato sulla...
Delibere comunali sui tributi. Se tardive, valide ma non retroattive
08/09/2017Il Consiglio di Stato, sezione quinta, ha accolto solo in parte il ricorso presentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, volto all’annullamento dei regolamenti e degli atti adottati da un Comune in materia di tributi, concernenti in particolare la determinazione delle tariffe per la TARI e...
Registro. Edificabilità desunta dal PRG
07/09/2017I giudici di Cassazione si sono pronunciati in ordine all’imposta di registro dei terreni ribadendo che l’edificabilità di un’area, per sostenere l’inapplicabilità del sistema di valutazione automatica previsto dall’articolo 52, comma 4, del DPR n. 131, va desunta dalla qualificazione ad esso...
Affitti brevi Tavolo di confronto sulla cedolare secca
07/09/2017Il 6 settembre 2017 si tenuto presso il Ministero dell'Economia il primo incontro, a cui hanno partecipato l'Agenzia delle Entrate, i portali e gli agenti immobiliari, per discutere le modalità di applicazione della tassa sugli affitti brevi sia per i clienti che per gli intermediari. L'imposta,...
Errore del contribuente. Niente rimborso ICI
05/09/2017La Corte di Cassazione ha confermato il diniego del rimborso ICI ad una società, ossia, di quanto da essa in eccedenza pagato rispetto all'effettivo valore degli immobili, sul presupposto che l’errore nel calcolo della rendita catastale, causa del diverso valore e dunque della diversa imposizione,...