Imposte e Contributi
Corte Ue: norma italiana Iva da riscrivere per le note di variazioni collegate alle procedure concorsuali
24/11/2017L’articolo 26 del Dpr 633/1972 è contrario al diritto europeo in quanto subordina la riduzione della base imponibile dell’imposta sul valore aggiunto all’infruttuosità di una procedura concorsuale che può durare più di dieci anni. In discussione la riduzione della base imponibile Iva a fronte di...
Corte Ue Divieto di pratiche abusive Iva non richiede il recepimento nel diritto nazionale
23/11/2017Nella controversia che vede contrapposti l’Amministrazione fiscale irlandese e soggetti persone fisiche, la Corte di giustizia europea interviene sulla questione del divieto di pratiche abusive. Il caso concreto Alcune persone fisiche hanno edificato delle case vacanze su un terreno di proprietà...
I prodotti di design industriale possono anche essere considerati opere d’arte
23/11/2017L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 143 del 22 novembre 2017, chiarisce che il significato della locuzione “opera artistica”, ai fini dell'applicazione del regime di esenzione convenzionale, deve essere ricercato nell'ordinamento dello Stato della fonte, mancando una definizione...
Manovra 2018 Web tax con credito d'imposta
23/11/2017La Manovra finanziari 2018 all'esame della Commissione bilancio del Senato sta attraversando una fase interlocutoria, in attesa degli emendamenti dell'Esecutivo che devono ancora arrivare e che verteranno sui temi caldi, quali: le pensioni, il superticket, le detrazioni per i figli a carico e la...
Origine dei dividendi esteri? Valide le indicazioni del verbale di assemblea
23/11/2017A seguito di istanza di interpello, l'Agenzia delle Entrate pubblica la risoluzione n. 144 del 22 novembre 2017, con la quale si forniscono chiarimenti in materia di documentazione probatoria che il contribuente deve utilizzare per la ricostruzione analitica degli utili di fonte estera percepiti...
Inaugurazione anno studi GdF Prioritarie le strategie di contrasto all'evasione
22/11/2017Alla cerimonia di inaugurazione dell'anno di studi 2017-18 della Guardia di Finanza, ha partecipato anche il numero uno del Ministero dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che ha illustrato l'obiettivo prioritario dell'Amministrazione pubblica. Il Ministro, dopo aver evidenziato un quadro generale...
Tari, indicazioni Mef sui rimborsi
21/11/2017Il ministero dell'Economia, con la circolare n. 1 del 20 novembre 2017, fornisce chiarimenti: sul calcolo della parte variabile della tassa sui rifiuti (Tari) relativa alle utenze domestiche; sulle eventuali richieste di rimborso da parte dei contribuenti per i calcoli errati. Sono...
Finanziamenti a medio-lungo termine Sostitutiva non solo per le banche
21/11/2017La Corte costituzionale, con la sentenza n. 242/2017 depositata il 20 novembre, ha dichiarato illegittimo l'articolo 15, comma 1 del Dpr n. 601/73 (Disciplina delle agevolazioni tributarie) – nella versione in vigore anteriormente alle modifiche apportate dalla Legge n. 244/2007 (Legge finanziaria...
Saldo Imu - Tasi Indicazioni dal Mef
17/11/2017Con un comunicato pubblicato sul sito il 16 novembre 2017, il Mef rende noto di aver messo a disposizione un documento ai fini della corretta individuazione delle aliquote applicabili per il versamento del saldo Imu e Tasi per l’anno 2017: Indicazioni per il versamento della seconda rata Imu e Tasi...
Decreto fiscale, fiducia dal Senato Opzione semestrale per lo spesometro
17/11/2017Il 16 novembre, il decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 ha incassato la fiducia al Senato, con 148 sì, 116 no e nessun astenuto. Il maxiemendamento, interamente sostitutivo del Ddl di conversione del DL n. 148/2017, a meno di ulteriori interventi dell'ultima ora, in seconda lettura alla...