Giustizia
Appalti. La procedura di arbitrato nel nuovo Codice
23/06/2023L'arbitrato nel nuovo Codice degli appalti pubblici: tutte le novità su perimetro applicativo, nomina degli arbitri e composizione del collegio arbitrale, svolgimento della procedura, Camera arbitrale e Albo degli arbitri per i contratti pubblici.
Esame avvocato in due prove e notifiche ordinarie fino a fine 2023
23/06/2023Via libera della Camera alla fiducia sul Decreto Omnibus, il testo passa al Senato. Tra le novità: esame forense 2023 articolato in una prova scritta e in una prova orale, notificazioni ancora in via ordinaria fino a fine anno.
Riforma Nordio della Giustizia penale: via libera del Cdm
16/06/2023Addio all'abuso d'ufficio, revisione del reato di traffico di influenze e delle intercettazioni, misure su custodie cautelari e informazioni di garanzia, aumento dei magistrati, limite ai poteri di appello del PM: le misure del pacchetto Nordio di riforma penale.
Usi civici. Consulta: le terre di proprietà privata sono alienabili
15/06/2023Illegittimità costituzionale della norma che, riferendosi ai beni collettivi, non esclude dal regime della inalienabilità le terre di proprietà di privati gravate da usi civici non ancora liquidati. La sentenza della Corte costituzionale.
Magistrati onorari con 12 - 16 anni di servizio: al via le domande per la conferma
14/06/2023Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la nuova procedura di valutazione per la conferma dei magistrati onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato tra i 12 e i 16 anni di servizio. Domande entro il 13 luglio 2023.
Processo civile. Nuove regole di redazione degli atti: in arrivo
07/06/2023Criteri di redazione, limiti dimensionali e schemi informatici degli atti del processo civile: regolamento trasmesso dal ministro della Giustizia per i prescritti pareri. Cnf e Csm: è opportuno un rinvio.
Gratuito patrocinio, pubblicato il limite di reddito 2023
07/06/2023In Gazzetta Ufficiale, il decreto con la nuova soglia di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio, adeguata alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo del periodo 1° luglio 2020 - 30 giugno 2022.
DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
05/06/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini processuali: tutte le misure urgenti Giustizia contenute nel Decreto legge alluvione, pubblicato in Gazzetta e già in vigore.
DL Alluvione: le misure Giustizia decise dal Governo
24/05/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini per le cause civili e penali pendenti presso gli Uffici giudiziari dei Comuni colpiti dall'alluvione o nel caso in cui la parte o il difensore siano residenti nei medesimi territori. Cosa prevede il DL alluvione.
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato secondo il diritto Ue
22/05/2023Il Giudice di pace ha diritto ad un trattamento economico e normativo equivalente a quello assicurato ai lavoratori comparabili alle dipendenze del ministero della Giustizia. Così il Tar Emilia Romagna sullo status dei Giudici di pace.