Giustizia
Vaccino Covid per chimici e fisici non irragionevole
05/10/2023Corte costituzionale: obbligo vaccinale Covid imposto indistintamente a tutti gli esercenti le professioni sanitarie, compresi fisici e chimici, non irragionevole né sproporzionato. Questioni di legittimità costituzionale rigettate. Le motivazioni.
Gratuito patrocinio escluso con condanna per reati fiscali
05/10/2023Niente gratuito patrocinio se il richiedente è stato condannato per evasione fiscale, anche se l'ammissione è richiesta in un giudizio relativo a reati diversi: presunzione di superamento dei limiti di reddito. Lo spiega la Cassazione.
Cassazione, online il nuovo portale telematico
03/10/2023Nuovo sito internet per la Corte di cassazione, contenuto informativo riorganizzato per facilitare l’attività di ricerca da parte degli utenti e migliorare i livelli di accessibilità.
Pignoramenti, ricerca beni tramite accesso alle banche dati del Fisco
03/10/2023Piena operatività per la Convenzione Giustizia - Entrate che consente, agli Ufficiali giudiziari, l'accesso autonomo alle banche dati del Fisco per la ricerca dei beni da sottoporre a pignoramento su richiesta dei creditori. Tutte le indicazioni su accesso e banche dati.
Avvocati, compensazione crediti gratuito patrocinio: nuova finestra temporale
01/10/2023Compensazione crediti avvocati per patrocinio a spese dello Stato - contributi previdenziali. Estesa la finestra temporale per esercitare l'opzione: anche nel periodo 1° settembre - 31 ottobre. Piattaforma disponibile a breve.
Giustizia. Decreto intercettazioni e reati ambientali, sì alla fiducia
27/09/2023Lotta a criminalità informatica e incremento cybersicurezza, giro di vite sui reati ambientali, trasparenza nelle gare: le nuove misure del Dl Giustizia il cui Ddl di conversione ha ottenuto la fiducia della Camera.
Vaccino HPV. Consulta: sì a indennizzo per danni da vaccinazione raccomandata
26/09/2023L'indennizzo a favore dei soggetti danneggiati a causa dei vaccini spetta anche a chi abbia subito danni da vaccinazione non obbligatoria, ma raccomandata, anti papilloma virus. La decisione della Consulta.
Recupero crediti difesa d'ufficio, esenzione dai diritti di copia
24/09/2023Qual è l'ambito di applicazione dell'esenzione, per l'avvocato d'ufficio, dal versamento dei diritti di copia per il recupero dei crediti professionali? La risposta fornita dal ministero della Giustizia sul canale "Filo Diretto".
Magistrati onorari. Nordio: risorse nella prossima legge di bilancio
13/09/2023Nordio: condizione giudici onorari inaccettabile, risorse per disciplina retributiva e previdenziale nella prossima legge di bilancio. Le novità sui magistrati onorari anticipate dal ministro della Giustizia durante un'interrogazione alla Camera.
Beni da pignorare: al via l'accesso alle banche dati delle Entrate
27/08/2023Dal 22 agosto 2023, grazie alla recente Convenzione Giustizia - Entrate, l'Ufficiale giudiziario può accedere direttamente alle banche dati dell’Amministrazione finanziaria per la ricerca dei beni da pignorare. Quali dati sono accessibili?