Fisco
Iva detraibile per acquisto immobili residenziali
10/03/2016Il Consiglio Nazionale del Notariato, nello Studio n. 7-2016/T del 12 febbraio 2016, analizza la possibilità introdotta dall'articolo 1, comma 56 della Legge di Stabilità 2016 di detrarre dall'Irpef il 50% dell'Iva versata per l'acquisto di unità immobiliari abitative di nuova costruzione. Nello...
Destinatari diversi, niente ne bis in idem
09/03/2016Il sequestro penale per omesso versamento Iva insieme ad una cartella di pagamento di Equitalia, disposti rispettivamente nei confronti di una società e del suo legale rappresentante, non costituiscono violazione del “ne bis in idem” in quanto riferiti a soggetti diversi. Lo ha precisato la Corte...
Costituzione start up innovativa in forma elettronica
09/03/2016Con decreto del 17 febbraio 2016, il ministero dello Sviluppo Economico ha reso note le “Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative”, disponendo che i contratti di Srl aventi per oggetto esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e...
Istruzioni bonus musicale
09/03/2016In attuazione della misura introdotta dalla legge di Stabilità 2016 - articolo 1, comma 984 - a favore degli studenti dei conservatori e degli istituti musicali pareggiati per l'acquisto di uno strumento musicale e per il recupero dei rivenditori tramite credito d'imposta, è stato emanato...
Aggiornata la guida su debiti fiscali e riscossione
08/03/2016L'agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare la guida riguardante “Cartelle di pagamento e mezzi di riscossione coattiva”. Compenso dell'agente di riscossione Si evidenzia che dal 2016 il compenso dell'agente di riscossione per l’attività di recupero del credito ha subito delle riduzioni:...
Stabilità 2016, misure fiscali in schede
08/03/2016Sul sito MEF – Dipartimento delle Finanze – è pubblicato e reso disponibile un documento del 7 marzo 2016, che contiene 54 schede di sintesi sul fisco della legge di Stabilità 2016. E' esaustivo delle misure fiscali introdotte, dal comodato per Imu e Tasi al bonus per gli strumenti musicali. Su...
Coefficienti fabbricati gruppo D in Gazzetta
08/03/2016Con il decreto del 29 febbraio 2016, del ministero dell'Economia e delle Finanze, sono stati aggiornati i coefficienti indicati nell'art. 5, comma 3, del D.Lgs. n. 504 del 1992, ai fini dell'applicazione dell'Imu e della Tasi dovuti per l'anno 2016 dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D,...
Garante: Anagrafe tributaria, rischio privacy
08/03/2016Con missive a stretto giro di posta si parlano il garante della privacy e l'agenzia delle Entrate, coinvolgendo per conoscenza il MEF. L'argomento è la tutela di segretezza dei dati presenti in Anagrafe tributaria Dapprima è l'Authority che, scrivendo al direttore dell'agenzia delle Entrate e al...
Crediti e debiti al costo ammortizzato
08/03/2016L'OIC ha aggiornato i principi contabili Oic 15 Crediti e Oic 19 Debiti in base a quanto previsto dall'articolo 12, comma 3, del Dlgs 139/2015, che ha recepito la direttiva contabile 34/13/UE ed è entrato in vigore nel nostro ordinamento dal 1° gennaio 2016. Nell'ambito del piano di aggiornamento...
Favor rei con semplice istanza
07/03/2016A seguito delle modifiche apportate alla disciplina del sistema sanzionatorio ad opera del Dlgs n. 158/2015, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 4/E, in data 4 marzo 2016, con la quale fornisce chiarimenti ed indicazioni sull'applicazione del principio del favor rei. Nello...