Fisco

Patent Box Competenze istanze diversificate

09/05/2016

Considerato l'elevato numero di domande pervenute da parte delle imprese per accedere al regime agevolato cosiddetto Patent box, l'Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento – n. 67014 del 6 maggio 2016 – con il quale ripartire tra le diverse articolazioni della stessa Amministrazione...

FiscoAgevolazioni

Entrate su oneri detraibili

09/05/2016

Con la circolare n. 18/E, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su alcune questioni interpretative riguardanti casi particolari di oneri detraibili sollevate dal Coordinamento Nazionale dei CAF e da altri operatori in questa fase di elaborazione delle dichiarazioni dei redditi. Gli ambiti di...

FiscoImposte e Contributi

Agricoltura, nuove percentuali compensazioni Iva

07/05/2016

La Legge n. 208 del 2015 (Stabilità 2016) ha modificato le aliquote di compensazione Iva da utilizzare nel regime speciale agricoltura a partire dal 1° gennaio 2016. Le disposizioni attuative di tale norma sono stare rese con Decreto Interministeriale del 26 gennaio 2016, che ha fissato le nuove...

FiscoImposte e Contributi

MiSE-Simest, Protocollo FCS

06/05/2016

Il MiSE, il 22 aprile 2016, ha siglato il protocollo di intesa con Simest - finanziaria di Cassa depositi e prestiti per lo sviluppo delle aziende sui mercati stranieri – con cui si attuano due progetti, ex Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 7 ottobre 2015, in favore delle Pmi. Una...

FiscoAgevolazioni

Nuova Sabatini Ter, domanda in bollo

06/05/2016

Il ministero dello Sviluppo Economico aggiorna le FAQ – pubblicate sul proprio sito internet – con le quali si chiariscono i principali quesiti sull'agevolazione fiscale nota con il nome “Nuova Sabatini-ter”, disciplinata dal DM 25 gennaio 2016 e finalizzata ad accrescere la competitività delle Pmi...

FiscoAgevolazioni

Modelli Unico e Irap 2016 aggiornati

06/05/2016

L'Agenzia delle Entrate, per l’aggiornamento e la correzione di alcuni errori materiali, ritocca le istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati di vari modelli di dichiarazione.   Si tratta: - delle istruzioni dei modelli di dichiarazione Unico 2016-ENC, Unico...

FiscoDichiarazioni

Fondi rischi e oneri Accantonamenti ordinari

06/05/2016

Nel lavoro di revisione dei principi contabili nazionali portato avanti dall'Organismo Italiano di Contabilità, ai sensi del Dlgs 139/2015, anche la bozza del principio contabile Oic 31 “Fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto”, in consultazione fino al 4 giugno 2016. Accantonamenti...

FiscoContabilità

Studio più recente retroattivo

05/05/2016

E’ illegittima la rettifica dei redditi operata dal Fisco sulla base dei parametri vigenti all’epoca dell’accertamento, se il contribuente dimostri la congruità dei ricavi dallo stesso dichiarati rispetto agli studi di settore successivamente introdotti per la relativa categoria...

DirittoContenzioso tributarioFisco