Fisco
Decreto internazionalizzazione, attuato l'interpello
13/05/2016E' stato pubblicato - Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2016 - il decreto Mef che attua l'art 2 del Dlgs 147/2015 (decreto internazionalizzazione delle imprese). Reca l' “Individuazione delle modalità applicative dell’interpello sui nuovi investimenti” di imprese nel territorio italiano,...
L'Agenzia Informa Contenzioso tributario
13/05/2016Una tra le guide dell'Agenzia delle Entrate - pubblicata, come le altre, nella sezione L'Agenzia Informa del sito Internet dell'Amministrazione finanziaria - è dedicata agli aggiornamenti più recenti sul contenzioso tributario. Ovvero: le novità introdotte dalla riforma del processo tributario ed il...
Mutui tasso zero a giovani agricoltori
13/05/2016Per i settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo, Ismea concede mutui agevolati per la realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento al fine di favorire il ricambio generazionale in...
Nuove disposizioni nelle procedure di crisi
12/05/2016Il decreto legge n. 18 del 14 febbraio 2016 relativo alle misure urgenti che riguardano la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio, entrato in vigore lo scorso febbraio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con la legge di conversione 49/2016 lo scorso 14 aprile. Il decreto prevede importanti novità in merito alle banche di credito cooperativo sulla cui disciplina il legislatore è intervenuto profondamente.
Le misure previste nel testo sono state concepite nell’ottica di sostenere il sistema del credito cooperativo, nonché rilanciare e dare nuovo impulso al sistema finanziario nazionale attraverso l’effettiva espansione dei soggetti capaci di erogare credito. Nello specifico il Capo Terzo del decreto prevede alcune disposizioni su determinati benefici fiscali a favore di soggetti che si trovano sottoposti a procedure di crisi. Gli articoli interessati sono il 14, il 15 e il 16 del suddetto capo.
Archivio rapporti finanziari, conclusa la migrazione
12/05/2016Si è conclusa la migrazione al nuovo archivio delle informazioni comunicate dagli operatori finanziari in base alle specifiche tecniche precedenti al tracciato unico. Si tratta delle informazioni utili a consentire la correzione di eventuali disallineamenti. L'agenzia delle Entrate, che lo ha...
Cessione immobile estromesso
12/05/2016La Commissione di diritto tributario nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano ha pubblicato un documento dal titolo “Estromissione dell'immobile strumentale dell'imprenditore individuale” con il quale vengono fornite indicazioni in merito alla agevolazione...
Orlandi sulle misure operative delle Entrate
12/05/2016In Commissione Finanze della Camera, il direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, ha fatto il punto sul lavoro che l'Agenzia sta portando avanti per la definizione dei provvedimenti attuativi della riforma fiscale. Contemporaneamente, l’impegno quotidiano dell’Amministrazione finanziaria resta...
Semplificazioni, subito moratoria agosto
12/05/2016Le dichiarazioni del viceministro dell'Economia, Casero, durante l'incontro dell'11 maggio 2016, presso la Fondazione nazionale dei commercialisti, con il presidente Cndcec, Longobardi, accolgono in parte le proposte Cndcec. Nulla da fare per la scadenza di Unico, visto che il software Gerico è già...
Avvisi gestori apparecchi da gioco
11/05/2016L'agenzia delle Entrate attiva la compliance per i titolari di reddito di impresa che gestiscono apparecchi che distribuiscono vincite in denaro (art. 110, comma 6, del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza). Dopo un confronto dei dati dichiarativi con quelli comunicati dalle società...
Depenalizzazione accise
10/05/2016L’Agenzia delle Dogane, con la nota n. 51746/16 del 3 maggio 2016, ha fornito alle Direzioni territoriali le indicazioni per la gestione delle procedure connesse alla contestazione di violazioni in materia di accise oggetto di depenalizzazione, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, del DLgs. n....