Fisco

Comunicazioni in scadenza

23/03/2017

Si avvicinano i termini di scadenza di alcune comunicazioni. Intra-1 e Intra-2 Stesse regole che erano in vigore fino alla fine del 2016: i contribuenti mensili entro il 27 marzo 2017 – i piccoli ritardi non verranno sanzionati - devono inviare i modelli Intra-1 (cessioni di beni e servizi resi) e...

FiscoLavoroLavoro subordinatoDoganeAccertamento

Il nuovo regime opzionale per chi si trasferisce in Italia

23/03/2017

La Legge di bilancio 2017, ha inserito nel TUIR il nuovo articolo 24-bis, ovvero una disposizione che intende favorire gli investimenti, i consumi ed il radicamento di nuclei familiari ad alto potenziale di reddito da parte di soggetti non residenti. È previsto, in alternativa al regime ordinario, un regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche con alti patrimoni, che trasferiscono la residenza fiscale in Italia, purché non siano già state residenti in almeno nove dei dieci periodi d’imposta che precedono l’inizio del periodo di validità dell’opzione. Il nuovo regime consente di versare un’imposta sostitutiva dell’imposta sui redditi delle persone fisiche relativamente ai redditi prodotti all’estero esteso anche ai familiari.

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 47060 dell’8 marzo 2017, ha definito le modalità applicative del nuovo regime, ed ha approvato inoltre il modello di check-list da allegare all’istanza di interpello prevista per l’adesione.

FiscoAgevolazioni

Proroga cartelle Equitalia, si accelera sul decreto

23/03/2017

La proroga del termine per la presentazione delle domande di adesione alla rottamazione delle cartelle di Equitalia sulla carta già esiste, ma il problema è ora rendere il tutto ufficiale. Iter normativo Con un emendamento al decreto legge Sisma è stato spostato il termine ultimo di presentazione...

RiscossioneFisco

Liquidazioni periodiche Iva Bozza modello

22/03/2017

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la bozza - con istruzioni, specifiche tecniche e regole per la compilazione - del modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, costituito dal frontespizio e dal quadro VP. Sono esonerati i soggetti passivi non obbligati alla...

FiscoDichiarazioni

Anche i CAF per la rottamazione delle cartelle Equitalia

21/03/2017

Come altre categorie abilitate, anche i CAF assisteranno i contribuenti nella procedura per sanare le vecchie cartelle esattoriali, relative agli anni dal 2000 al 2016. Una nota della Consulta Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale avvisa che potranno ricevere delega dagli interessati al fine...

ProfessionistiFisco