Fisco
Tarsu ridotta per disservizio nella raccolta dei rifiuti
28/09/2017I giudici della Corte di cassazione hanno ritenuto fondato il motivo di ricorso presentato da un hotel del comune di Napoli affermando la legittimità del diritto alla riduzione del 60% della Tarsu per il disservizio sulla raccolta dei rifiuti dovuto a cause di emergenza. In base alla normativa...
Cndcec: spesometro con quadro surreale, l’adempimento va sospeso
28/09/2017Il Consiglio nazionale dei commercialisti (Cndcec) chiede ”a Mef e agenzia delle Entrate un’immediata verifica ispettiva e, qualora le segnalazioni di irregolarità fossero confermate, la sospensione dell’adempimento fino a quando non saranno messi a disposizione mezzi di trasmissione sicuri...Il...
Airbnb Ritenuta del 21% al 16 ottobre
28/09/2017La questione aperta sulla tassa Airbnb ha trovato una soluzione nella riunione del 27 settembre a cui hanno partecipato Mef, Agenzia delle Entrate e operatori. A breve verrà emanato un provvedimento dell’Agenzia in cui saranno fornite istruzioni sulla tassa e risposte ai quesiti posti dalle...
Compensazione dei crediti P.A. con i debiti a ruolo
28/09/2017Il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 9 agosto 2017, in attuazione della manovra correttiva (D.L. 50 del 24 aprile 2017), dispone all'art. 1 che le disposizioni previste dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico...
L’imposta di registro grava per intero su chi ha usucapito
27/09/2017Niente azione di regresso nei confronti delle altre parti processuali La parte, a favore della quale è stato pronunciato l'acquisto, per usucapione, della proprietà di un bene immobile, non può agire in regresso nei confronti delle altre parti processuali per ottenere il rimborso dell’imposta di...
Ruffini in Senato sulla riforma delle agenzie fiscali
27/09/2017Il neodirettore dell'agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione presso la Commissione Finanze del Senato si è espresso sul disegno di legge che prevede la riorganizzazione delle agenzie fiscali (Atto Senato n. 2837). Dopo aver ripercorso – nella sua prima parte del discorso – la...
Fatture e Corrispettivi: piattaforma vulnerabile. Provvedimenti del Governo
27/09/2017Il grave disservizio della piattaforma ‘Fatture e Corrispettivi’ e l'allarme violazione privacy hanno portato il viceministro Mef, Casero, a chiedere una relazione ai vertici di Sogei ed Entrate sulle cause del blocco delle funzionalità ed il Garante della privacy ad avviare un’istruttoria sul caso...
Operazioni straordinarie Istituito il codice per il versamento per conto del soggetto estinto
26/09/2017L’agenzia delle Entrate fornisce il codice identificativo da utilizzare per effettuare un versamento d’imposta, anche tramite compensazione, per conto di un soggetto estinto. Infatti, in caso di operazioni straordinarie (fusione, scissione), l’articolo 4 del Dl 50/1997 stabilisce che gli obblighi...
Nozione di forza maggiore in materia tributaria e fiscale
26/09/2017La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22153 del 22 settembre 2017, si è occupata di un ricorso, parzialmente accolto dalla Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo, avverso la cartella di pagamento - relativa al recupero di crediti indebitamente compensati, di imposta sostitutiva sulla...
Nuovo spesometro, nuovo slittamento, vecchie criticità. Allarme violazione privacy
26/09/2017Nello stesso giorno in cui la “Gazzetta Ufficiale”, n. 224 del 25 settembre 2017, ospita la proroga al 28 ottobre 2017 dell'invio dei dati delle fatture emesse e di quelle ricevute e registrate relative al primo semestre 2017 - decreto del presidente del consiglio dei ministri 5 settembre 2017 –...