Fisco
Soggetti OIC con derivazione rafforzata
05/08/2017Il Mef, con la pubblicazione del decreto del 3 agosto 2017, ha apportato modifiche alla normativa riguardante i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS, al fine dell’applicazione ai soggetti che redigono il bilancio in base al codice civile (OIC),...
ACE in corso di pubblicazione su Gazzetta Ufficiale
05/08/2017E' in corso di pubblicazione su "Gazzetta Ufficiale" il decreto 3 agosto 2017 del MEF, con il quale il Ministero adotta le disposizioni di revisione del decreto 14 marzo 2012, recante “Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, concernente l’Aiuto alla...
Fondazioni bancarie: credito d'imposta volontariato, modalità applicative
04/08/2017E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 3 agosto 2017, il decreto 9 maggio 2017 del ministero del Lavoro - di concerto con il Ministro dell’Economia - con le modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle fondazioni di cui al decreto...
Ace, firmato il decreto
04/08/2017E' stato firmato il decreto del ministero dell’Economia che sostituisce il Dm 14 marzo 2012 prevedendo le nuove regole Ace - aiuto alla crescita economica, agevolazione fiscale che premia la capitalizzazione delle imprese, ex decreto Salva-Italia del 2011 - come corrette dalla Legge di Bilancio 2017...
Principi Oic Il Mef conferma la prevalenza della sostanza sulla forma
04/08/2017Porta la data del 3 agosto 2017 il decreto firmato dal MEF con il quale si disciplinano le disposizione di revisione dei decreti Ias, al fine di coordinare le disposizioni regolamentari della disciplina Ias/Ifrs anche per i soggetti che adottano i nuovi principi contabili Oic. Secondo quanto...
Comunicazioni anomalie studi di settore Software aggiornato
04/08/2017La versione 1.0.1 del 3 agosto 2017 del software anomalie 2017 degli studi di settore è stata messa a disposizione degli utenti dall’agenzia delle Entrate. Lo strumento è utile per i destinatari nell’anno 2017 di una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai...
Assonime sull'abuso di diritto che scaturisce da scissioni e conferimenti d'azienda
04/08/2017Assonime ha pubblicato, in data 3 agosto 2017, la circolare n. 20 con la quale vengono commentati i recenti orientamenti espressi dall'Agenzia delle Entrate in materia di abuso di diritto (art. 10 bis della legge n. 212 del 2000), che sono stati raccolti nelle risoluzioni n. 97/E, n. 98/E e n. 99/E,...
Integrative a favore del contribuente Norma irretroattiva
03/08/2017Il sottosegretario al Mef, Paola de Micheli, intervenendo il 2 agosto 2017 ad un question time in Commissione Finanze alla Camera ha fatto chiarezza su alcuni dubbi riguardanti le novità introdotte dal Decreto fiscale n. 193/2016 in tema di dichiarazione integrativa a favore del contribuente. Tale...
Assegnazione e cessione agevolata: nuovi chiarimenti
03/08/2017Operatività della norma e abuso del diritto La Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016, art. 1, co. 565) ha prorogato le disposizioni introdotte dall’art. 1, co. 115-120, delle Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, (Legge di Stabilità 2016) sull’assegnazione/cessione agevolata...
Compliance e controlli formali: più tempo per le risposte
03/08/2017L'Agenzia delle Entrate concede più tempo, fino al 2 ottobre 2017, per: l'invio di documenti e chiarimenti dovuti per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi del 2015; rispondere alle comunicazioni inviate per rimediare a errori o dimenticanze sui redditi dichiarati. Con il...