02/01/2005
Con l'entrata in vigore, il 1° gennaio 2005, del decreto legislativo sull'applicazione dei principi contabili internazionali (Ias), in alcuni casi specifici i principi nazionali di determinazione del reddito d'impresa si sono potuti adattare fin da subito ai nuovi standard internazionali. Rientrano in tali fattispecie:
- la possibilità di dedurre ammortamenti in via extracontabile su immobilizzazioni immateriali non soggette al procedimento di ammortamento;
- l'instabilità delle...
02/01/2005
I contribuenti che entro il 31 dicembre 2004 hanno scelto tra il metodo trasparente e quello consolidato per il versamento delle imposte devono adeguarsi a questi nuovi regimi sin dai prossimi adempimenti, con particolare riguardo alla contabilizzazione delle imposte correnti e differite in sede di redazione dei bilanci, al versamento delle imposte e alla predisposione e presentazione della dichiarazione dei redditi. Tra le due opzioni della nuova riforma fiscale, l'istituto della trasparenza è...