Fisco

Il termine di restituzione dell'Iva non dipende dalle scelte del Fisco

04/03/2005 La Corte di Cassazione - sentenza n. 813 del 17 gennaio 2005 - ha escluso che semplici provvedimenti amministrativi possano "valere a costituire un diritto altrimenti non esistente, se non nei casi in cui sia la legge stessa ad attribuire questo potere a quella specifica autorità amministrativa". Il termine di due anni per il rimborso dell'Iva non può decorrere dalla data di emanazione di una risoluzione della Direzione regionale delle Entrate, perché l'intervento della DRE non può considerarsi...
FiscoImposte e Contributi

Autonomi, può bastare una lettera

04/03/2005 La certificazione delle ritenute effettuate sui redditi di lavoro autonomo va rilasciata in forma libera entro il 15 marzo 2005 e deve contenere l'ammontare complessivo delle somme e dei valori soggetti a ritenuta corrisposti; le ritenute operate; le detrazioni d'imposta effettuate; l'ammontare dei contributi previdenziali ed assistenziali trattenuti.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Dopo lo Tsunami "riaffiora" l'Iva

03/03/2005 L'interpello contenuto nella risoluzione agenziale n. 64, del 23 aprile 2004, concerne il trattamento Iva da applicare all'addebito al fornitore di una penale per la violazione degli obblighi di contratto. Le Entrate sostengono che non si debba tener conto, in diminuzione dell'ammontare imponibile, delle somme che vengono addebitate al cedente o al prestatore a titolo di penalità per irregolarità nell'esecuzione del contratto.
FiscoImposte e Contributi

Enti locali, corsa agli anticipi

03/03/2005 La conversione in legge n. 26/2005 del Dl n. 314/04, cosiddetto Dl "milleproroghe", e la relativa pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" hanno soddisfatto i Comuni, interessati da gran parte delle norme che il decreto prescrive. Intanto, anche se il termine di approvazione dei bilanci è stato prorogato al 31 marzo dalla legge di conversione, gli Enti locali chiedono un ulteriore rinvio alla fine del mese successivo.
Fisco

Tasse estere, crediti fino al netto

03/03/2005 Il Fisco adegua i modelli di dichiarazione alle nuove disposizioni di legge che derivano dall'applicazione della L. 344/03 sulla riforma dell'IRES, che è intervenuta a modificare le norme sui crediti per le imposte pagate in territorio estero.
FiscoImposte e Contributi

Esentasse le azioni cedute gratis

03/03/2005 L'Amministrazione finanziaria, con risoluzione n. 26 del 25 febbraio scorso, ha dato soluzione alla questione prospettatale in ordine all'assoggettabilità a tassazione, da parte della società offerente, dell'assegnazione gratuita di azioni ai soci. Si tratta di una cessione non sottoposta a prelievo fiscale, perchè fatta a titolo gratuito, pertanto il valore fiscale delle partecipazioni assegnate è pari a zero.
FiscoImposte e Contributi

Liquidazione Ici, un anno in più

02/03/2005 La norma della legge 311/2004 (Finanziaria 2005) che prevedeva la proroga dei termini per l'accertamento dell'Ici per i periodi d'imposta 2000 e successivi, senza disporre relativamente alla liquidazione dell'Ici, è stata corretta in sede di conversione in legge del decreto "milleproroghe". Così anche per la liquidazione il termine relativo alle suddette annualità è stato differito al 31 dicembre 2005.
FiscoImposte e Contributi

Riscrittura continua per le poste in valuta

02/03/2005 Il dlgs attuativo dell'articolo 25 della legge 306/2003 - di recepimento dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs - approvato dal Consiglio dei ministri il 25 febbraio 2005, modifica, nei commi 3 e 4, l'articolo 110 del Tuir decretando l'irrilevanza delle valutazioni dei debiti e dei crediti in moneta estera al cambio di fine esercizio. Non è chiaro, poichè non è specificato,  se la decorrenza sia dal periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del provvedimento, cosa più...
FiscoImposte e Contributi