Fisco

Il Fisco lancia un super-pool per contrastare le frodi Iva

13/05/2005 L'Agenzia delle entrate ha abbozzato un elenco impressionante di frodi Iva attuate nel nostro Paese. Lo ha fatto nel corso di un convegno che si è tenuto a Mestre, dedicato all'argomento "Frodi Iva nel mercato interno e negli scambi comunitari". Alle frodi Iva non fa fronte un'adeguata capacità di risposta del Fisco, non solo a livello nazionale ma, più diffusamente, in ambito comunitario. Peraltro, l'attività di contrasto all'evasione non viene ben accompagnata da un'analoga capacità di...
FiscoImposte e Contributi

Modello 730 a ostacoli: Caf in rivolta

13/05/2005 I Centri di assistenza fiscale sono sommersi di atti, fatture, bonifici. L'Agenzia delle entrate risponde ad un'interrogazione parlamentare avanzata da Maurizio Leo (An) in commissione Finanze della Camera, sostenendo la possibilità, solo a partire dal prossimo anno, di riconsiderare il tipo di verifica richiesta ai Caf per taluni oneri e, per i Caf stessi, di non richiedere al contribuente la documentazione già esibita per le ristrutturazioni. La dichiarazione semplificata vive perciò il...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Le coop agricole senza calendario

13/05/2005 Il Dl sulla competitività e sullo sviluppo contiene disposizioni sull'Iva per le cooperative che potrebbero operare già nei prossimi giorni. L'articolo 10 del Decreto sostituisce la lettera c) del comma 2 dell'articolo 34 del Dpr n. 633/72, che introduce una modalità di liquidazione periodica dell'Iva per le cooperative agricole. La novità apportata dal citato articolo 10 sta nel fatto che questi organismi associativi, se vendono prodotti agricoli conferiti in prevalenza dai propri soci,...
FiscoImposte e Contributi

Quadro EC a confine incerto

13/05/2005 L'ambito applicativo del meccanismo della deduzione extracontabile dei componenti negativi del reddito (articolo 109, comma 4, lettera b del Tuir) è uno dei profili più discussi rispetto alla compilazione del modello della dichiarazione dei redditi, soprattutto dopo la lettura restrittiva fornita dal quadro EC. L'avvenuto passaggio dalla legge delega al Decreto legislativo n. 344/2003 non ha aiutato il desiderio di chiarezza degli interpreti. Nella legge delega i componenti negativi da...
FiscoImposte e Contributi

Per auto e telefonini un quadro EC in salita

12/05/2005 Il quadro EC di Unico 2005 suscita dubbi compilativi in presenza di beni da dichiarare che abbiano valore civile e valore fiscale divergenti, come accade per le auto sottoposte ai limiti di deducibilità ex articolo 164 del Tuir o per i telefonini cellulari. Il funzionamento del quadro EC è infatti basato sulla corrispondenza: - da un lato, tra le deduzioni extracontabili di periodo e quelle da inquinamento pregresso; - dall'altro, tra le differenze presenti tra valori civili e fiscali. Alla...
FiscoImposte e Contributi

Tecno-Tremonti "pulita"

12/05/2005 Ai fini dell'individuazione della soglia di fruizione della detassazione Tecno-Tremonti (applicabile nel solo periodo d'imposta 2004, ovvero il primo periodo iniziato dal 3 ottobre 2003, se non coincidente con l'anno solare) le perdite non influiscono sul computo della media dei redditi dei tre anni precedenti. Lo conferma la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 20/2005 dedicata ai bonus fiscali di cui al Decreto-legge n. 269/2003.
AgevolazioniFisco

Agevolazioni per l'ex collaboratore

12/05/2005 Una nota diffusa dal ministero del Lavoro (direzione provinciale di Modena) afferma che interrompere un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa ed instaurare un nuovo rapporto di apprendistato o inserimento con il medesimo lavoratore permette al datore di beneficiare delle previste agevolazioni contributive, se egli risulta possedere tutti i requisiti richiesti. Un'ulteriore nota del 12 aprile 2005, chiarisce, con riguardo all'altro tema dell'assenza dal lavoro per maternità, che...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Aree svantaggiate, sconti Irap pesanti

12/05/2005 Oggi il Senato procederà all'approvazione definitiva del Dl sulla competitività, che racchiude in sé tante e tali regole da poter essere definito piuttosto un decreto omnibus. La presidenza del Senato farà cadere ogni velleità emendativa, dando corso alle votazioni del testo, che dovrebbe approdare in "Gazzetta Ufficiale" prima del 15 maggio prossimo. L'Esecutivo ha però accolto l'ordine del giorno di Maurizio Leo (An), che chiede che le misure di riduzione dell'Irap in favore dei datori che...
FiscoImposte e Contributi

Lettere d'intento, dati entro lunedì

11/05/2005 Entro il 16 maggio 2005 i fornitori degli esportatori abituali dovranno trasmettere cumulativamente i dati delle dichiarazioni d'intento relative al 2005, ricevute entro il 30 aprile, comprese quelle inviate dagli esportatori abituali a dicembre 2004 per il 2005. Il nuovo adempimento, introdotto dalla Finanziaria 2005 per contrastare l'evasione fiscale dell'Iva, va realizzato attraverso la presentazione telematica della comunicazione, che se effettuata con ritardo può essere regolarizzata...
FiscoImposte e Contributi