Fisco

Partecipazioni nell'era Ias

22/03/2005 I criteri per la valutazione nel bilancio individuale Ias/Ifrs delle partecipazioni subiscono modifiche in virtù dei nuovi principi contabili, che contemplano l'eventualità di ricorrere con maggiore assiduità al meccanismo del fair value.
ContabilitàFisco

Vincoli al debito con perdite incerte

22/03/2005 L'Amministrazione delle finanze ha emanato la circolare n. 11/2005 sulla quantificazione del patrimonio netto rettificato da impiegare per la thin capitalization. I chiarimenti contenuti in essa non levano, però, i dubbi sull'irrilevanza delle perdite generati dal contrasto delle istruzioni del Fisco.
FiscoImposte e Contributi

Irap, corsa ai rimedi

22/03/2005 In attesa che la Corte di giustizia Ue si pronunci sulla sorte dell'Imposta sulle attività produttive (Irap), l'esito più probabile della decisione sembra essere quello di abrogare il tributo ma restano forti le incognite sulla risposta alle richieste di rimborso e sulle modalità di sostituzione del gettito.
FiscoImposte e Contributi

Proroghe ICI

21/03/2005 In virtù della disposizione stabilita dall'articolo 1-quater del DL "milleproroghe", i termini per l'accertamento e la liquidazione dell'Ici, scaduti il 31 dicembre passato, hanno subito la proroga di un anno (31 dicembre 2005).
FiscoImposte e Contributi

Così il reddito nell'Unico dei soci

21/03/2005 Quando la società opta per il regime della trasparenza, il reddito va inserito nel reddito d'impresa dei soci società di capitali. Se il risultato è una perdita, la quota viene riportata in diminuzione del reddito d'impresa (rigo "RF39" dell'Unico), con la conseguenza che la perdita della società controllata diviene un componente diminutivo di reddito.
FiscoImposte e Contributi