Fisco

Iva in Italia per chi svolge operazioni rilevanti

26/03/2005 L'Assonime elabora la circolare n. 16 del 21 marzo, affermando che alla liquidazione dell'Iva di gruppo possono partecipare - come controllanti o controllate - le società estere che nel nostro Paese realizzano operazioni rilevanti sotto il profilo Iva attraverso un rappresentante fiscale, una stabile organizzazione o la loro identificazione diretta (art. 35 ter del Dpr 633/72).
FiscoImposte e Contributi

Al Catasto arriva il fai-da-te online

26/03/2005 In Gazzetta Ufficiale n. 70 è approdato il provvedimento 22 marzo 2005 dell'Agenzia del Territorio. Esso consente l'invio telematico delle variazioni catastali. Il nuovo servizio è, per il momento, accessibile ai soli professionisti poiché rappresenta ancora un esperimento.
ImmobiliFisco

Per l'Irap sconto in due mosse

26/03/2005 Tra le proposte modificative dell'Irap vengono dal Governo indicate un'opzione minima, consistente nella eliminazione dei contributi sociali sul lavoro dalla base imponibile del tributo, ed una massima, relativa alla totale abolizione della componente costo del lavoro dal computo dell'imposta.
FiscoImposte e Contributi

Rettifiche di valore su prelievo unico

25/03/2005 Il nuovo modello di dichiarazione consolidata impone che la società controllante - che effettua la somma del reddito delle controllate - operi le eventuali rettifiche di consolidamento attraverso: la variazione in diminuzione dell'imponibile relativo ai dividendi distribuiti dalle controllate; la variazione in aumento o in diminuzione per considerare la neutralizzazione degli effetti che ha prodotto la norma in materia di pro-rata patrimoniale; la variazione in diminuzione per le plusvalenze in...
FiscoImposte e Contributi

Enti locali, bilanci al 31 maggio

25/03/2005 L'esecutivo ha dato ieri il via libera al decreto legge sulla finanza locale, che contiene uno slittamento di termini temporali: gli enti locali potranno procedere all'approvazione dei propri bilanci preventivi 2005 non oltre la data del 31 maggio prossimo. Il Dl prevede anche la rateizzazione quinquennale, a valere sui trasferimenti erariali, per i Comuni che debbono restituire le maggiori somme che lo Stato ha loro attribuito erroneamente quale conguaglio per l'introduzione delle nuove norme...
Fisco

Studi monitorati con rischio retroattività

24/03/2005 Per le professioni ed il comparto del tessile, dell'abbigliamento e delle calzature (Tac), i decreti sul monitoraggio prevedono che si possa applicare retroattivamente il software definitivo, seppure con la differenza che per il comparto del "Tac" la retroattività si arresta ai due anni di prevedibile durata della fase di monitoraggio, vale a dire al 2004 ed al 2005.
AccertamentoFisco

Decreto omnibus, tasse ma anche spese

24/03/2005 Nella giornata di ieri, 23 marzo, il Senato ha approvato il decreto legge c.d. "omnibus", che contiene i più svariati argomenti, tra i quali l'Università, il pubblico impiego, l'aumento delle imposte indirette (in particolare di registro, ipotecarie e catastali) e delle concessioni governative e le nuove spese. Gli aumenti delle imposte operano già dal 1° febbraio scorso.
FiscoImposte e Contributi

Sull'Irap l'Italia al bivio

24/03/2005 Il governo italiano attende la decisione della Corte di giustizia Ue sul destino dell'Irap, mentre a Milano i giudici della Ctr hanno appena ammesso - con sentenza 8/16/05 dell'11 marzo - il rimborso del tributo ai contribuenti che hanno aderito al condono fiscale nazionale.
FiscoImposte e Contributi