Fisco

Prima casa al test dei vantaggi

23/04/2005 Sulle agevolazioni prima casa, il documento della Commissione studi tributari del Notariato n. 30 del 18 marzo scorso ha chiarito che, se entro cinque anni si trasferisce un diritto parziale o una porzione o una pertinenza dell'abitazione acquistata con l'agevolazione prima casa, il beneficio non opera per la sola parte corrispondente al diritto alienato.
ImmobiliFisco

Rivalutazione fino al capital gain

23/04/2005 La circolare n. 16 del 22 aprile 2005 ha consentito all'Amministrazione finanziaria di dare chiarimenti in ordine alla riapertura dei termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, di cui alla L. 311/2004, art. 1, comma 376.
FiscoImposte e Contributi

Premio Irap per l'occupazione

23/04/2005 L'articolo si riferisce all'emendamento al Dl competitività che ha prodotto modifiche all'articolo 11, comma 4-quater e 4-quinquies del Dlgs n. 446/97, che introduce una nuova deduzione dalla base imponibile Irap per quanti incrementino la base occupazionale con contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato.
FiscoImposte e Contributi

Ricerca detassata con vincoli Ue

22/04/2005 Nell'Unico 2005, l'agevolazione della "tecno-Tremonti" (Dl. n. 269/03) permette ai contribuenti titolari di reddito d'impresa in attività al 2 ottobre 2003 di detassare da esso gli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione informatica, export e stage aziendali effettuati durante il periodo di imposta successivo a quello in corso alla data del 2 ottobre 2003. I contribuenti che intendono avvalersi della detassazione dell'innovazione e della ricerca, compileranno la sezione II del quadro RJ...
AgevolazioniFisco

Cassazione in tilt sul condono fiscale

22/04/2005 La sentenza della Corte di Cassazione n. 3427 del 21 febbraio 2005, ha dichiarato manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sull'art. 16 comma 8 della legge n. 289/2002. La citata disposizione prevede che se la lite è pendente davanti ad una Ctp o ad una Ctr, l'impugnativa del diniego alla definizione agevolata è competenza di quelle stesse Commissioni tributarie. Se, al contrario, la lite pende davanti alla Corte di Cassazione, sarà essa a dichiararsi.
Fisco

L'Italia cerca alleati sul fronte Irap

22/04/2005 L'Italia lancerà l'allarme Irap tra i suoi partners europei, che potrebbero incorrere in analoghe possibilità di bocciatura da parte di Bruxelles sulle forme di tassazione che applicano. Uno tra i Paesi a rischiare è l'Ungheria, ma l'eventualità tocca anche la Lettonia, la Germania, la Francia e la Spagna. Nei prossimi giorni il nostro Paese presenterà alla Corte di Giustizia europea la sua memoria difensiva. intanto, a giugno i contribuenti effettueranno i versamenti. Sarà allora che...
FiscoImposte e Contributi

Scontrini in fotocopia

22/04/2005 La circolare agenziale n. 15/2005 chiarisce le ipotesi che evitano l'applicazione ai Caf delle sanzioni previste dall'articolo 39 del Dlgs n. 241/1997 per il visto di conformità o l'asseverazione infedele. Se, ad esempio, gli scontrini farmaceutici non sono più leggibili, non si applica alcuna sanzione al Caf che possiede la fotocopia degli scontrini o del modello 730-2 analiticamente compilato. Il Caf è sollevato dalla sanzione anche quando viene smarrita totalmente o parzialmente la...
AccertamentoFisco