Fisco

Oic: quadro fedele ai costi del lavoro

15/06/2005 L'Organismo Italiano di Contabilità ha modificato il documento interpretativo n. 1 (che fa riferimento al criterio 12 sulla classificazione dei costi e dei ricavi nel conto economico), innovando la possibilità di iscrivere nella voce B9, relativa ai costi del personale, tutti i costi, sostenuti nel corso dell'esercizio, per i lavoratori subordinati, compresi i lavoratori interinali.
BilancioFisco

Tagli Irap in tre anni, ma solo dal 2006

15/06/2005 Il presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, ha annunciato ieri sera che il taglio dell'Irap sarà articolato in tre anni a partire dal 2006; gli sgravi saranno così divisi:   - un terzo nel 2006; - un terzo nel 2007; - un terzo nel 2008.   Come si ipotizza da tempo, la copertura finanziaria degli interventi dovrebbe avvenire con la reintroduzione dell'elenco dei clienti e dei fornitori IVA, con la riduzione della spesa corrente e con l'aumento dell'aliquota IVA...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni al terzo tentativo

15/06/2005 Il 30 giugno 2005 scade la terza opportunità di rivalutazione del costo di partecipazioni e terreni edificabili ed agricoli. Quest'ultima proroga, della quale beneficiano persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali, è stata introdotta dal comma 376 dell'articolo unico della Legge n. 311/04 (Finanziaria per il 2005). I codici tributo da utilizzare per il versamento sono i seguenti: 8053, per le partecipazioni; 8054, per i terreni.   Nel modello Unico 2005, ultimo prospetto de...
FiscoImposte e Contributi

Il consolidato conquista la proroga

14/06/2005 E' probabile che slitti alla fine dell'anno la scadenza, attualmente fissata al 30 giugno prossimo, per le nuove adesioni al consolidato fiscale nazionale. La novità della proroga non è l'unica, poiché sono in arrivo altre innovazioni in materia di consolidato, con gli ultimi ritocchi al decreto correttivo Ires: tali novità toccano, ad esempio, le disposizioni correttive per le regole sui riallineamenti.
FiscoImposte e Contributi

Il bollo per libri e registri integrato fino ai nuovi limiti

14/06/2005 Il decreto ministeriale 24 maggio 2005 ha aumentato l'imposta di bollo e di concessione governativa a 14,62 euro, contro la precedente misura di 11 euro, presente in vari articoli della tariffa allegata al Dpr 642/72. Le norme sugli aumenti dell'imposta hanno effetto dal 1° giugno 2005. Con riguardo all'imposta di bollo gli aumenti valgono per gli atti scritti formati, per i documenti emessi e i libri e i registri in uso a partire da quella data.
FiscoImposte e Contributi

Fideiussione "vincolata"

14/06/2005 La nuova legge di tutela degli acquirenti di edifici da costruire impone che all'atto di stipula del contratto preliminare il costruttore consegni all'acquirente una fideiussione a garanzia dei pagamenti effettuati e da effettuare prima del rogito notarile, perché sia garantita la loro eventuale restituzione in caso di crisi del costruttore. Il contratto è nullo se la fideiussione non viene consegnata. L'articolo 8 del nuovo dlgs recita che: "il notaio non può procedere alla stipula dell'atto di...
ImmobiliFisco

Irap, no di banche e assicuratori

14/06/2005 L'Abi e l'Ania criticano aspramente la nuova misura che il dl in materia di IRAP, in corso di predisposizione da parte del Consiglio dei Ministri, sembrerebbe preveda di aumentare di un punto percentuale, dal 4,25% al 5,25%, l'aliquota IRAP applicabile ad istituti bancari ed assicurativi.
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni d'intento al secondo invio dei dati

14/06/2005 Scadrà giovedì 16 giugno il termine entro cui i fornitori degli esportatori abituali dovranno effettuare il secondo invio della trasmissione telematica delle dichiarazioni d'intento ricevute. L'obbligo è stato introdotto dalla Legge Finanziaria per il 2005 (la n. 311/2004) per combattere le frodi Iva nel settore dei falsi esportatori.
FiscoImposte e Contributi

L'istanza di rimborso al Fisco "copre" anche gli interessi

13/06/2005 La Cassazione afferma - sentenza n. 10097 del 13 maggio 2005 - che contenendo l'istanza di rimborso di un tributo anche la richiesta dei relativi interessi legali, il mancato pagamento di essi ad opera dell'Amministrazione finanziaria in occasione della restituzione di un tributo determina l'accoglimento solo parziale di quanto chiesto dal contribuente. Di conseguenza, egli potrà richiedere in seguito gli interessi non liquidati, nel rispetto del termine previsto dalla legge e decorrente dal...
FiscoImposte e Contributi