Fisco

Dogane: la colpa limita le sanzioni

20/07/2005 L'agenzia delle Dogane - nota 1949/IV/2005 del 13 luglio 2005 - sostiene che i principi di colpevolezza, le cause di non punibilità e i criteri di determinazione della sanzione di cui al decreto legislativo 472/97 sono compatibili con l'impostazione normativa secondo cui il principio della personalizzazione della responsabilità, connesso alle sanzioni amministrative tributarie, resta pienamente applicabile anche ad enti e società dotati di personalità giuridica, nonostante la riforma prevista...
Fisco

Enti ecclesiastici, bonus condizionato

20/07/2005 La risoluzione agenziale n. 91 di ieri ha negato che all'attività di assistenza agli infermi svolta da un ente ecclesiastico possa applicarsi l'agevolazione della riduzione alla metà dell'imposta sul reddito (Irpeg, ora Ires) di cui all'articolo 6 del dpr n. 601/73, poiché ai fini dell'applicabilità del beneficio fiscale assume rilievo non la sola circostanza del qualificarsi "ente ecclesiastico" ma l'attività che in concreto l'ente pone in essere.
FiscoImposte e Contributi

Si rischia il boom delle liti

19/07/2005 La sentenza n. 280/05 con la quale la Consulta ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'articolo 25 del dpr 602/73 nella parte in cui non dispone un termine temporale per la notifica della cartella esattoriale, rischia di produrre un diffuso contenzioso tributario. L'incognita dei ruoli potenzialmente interessati dalla declaratoria di illegittimità pesa sulla mancata chiarezza prodotta dalla sentenza.
FiscoRiscossione

Socio a monte, stop al consolidato

19/07/2005 Sul versamento dell'acconto ad opera delle imprese che hanno optato per il consolidato restano ancora dubbi alla vigilia della scadenza di domani. La circolare Assonime n. 34 del 17.6.2005 ha chiarito che il consolidante può procedere al versamento dell'acconto di gruppo con il "metodo storico", al verificarsi di queste circostanze: reddito imponibile risultante dal modello CNM relativo al periodo di imposta precedente, con riguardo alle società che già appartengono al regime di tassazione...
FiscoImposte e Contributi

Correzioni lampo per le cartelle

19/07/2005 Il relatore al disegno di conversione al Dl n. 106/2005 (decreto Irap) alla Camera, Maurizio Leo, annuncia un emendamento che inserirà nel provvedimento una disposizione che attui immediatamente la sentenza della Consulta che ha bocciato il sistema di notifica delle cartelle esattoriali, privo di un termine finale.
FiscoImposte e Contributi

Una delega su tre in attesa di decreto

19/07/2005 A poco meno di un anno dalla fine della legislatura, una delega su tre ricevute dal Governo rischia di cadere nel vuoto. L'Esecutivo ha comunque raggiunto obiettivi di tutto rispetto: la riforma del diritto societario, del codice sulla proprietà intellettuale, del Testo unico sulla privacy, il riordino della disciplina del lavoro e di quella sulla scuola, l'Albo unico dei professionisti, le norme a tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti degli immobili da costruire. Tra le deleghe che...
Fisco

Saldo Ici con nuove aliquote

19/07/2005 Un comunicato, pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" n. 164, del 16.7.2005, supplemento ordinario, diffonde l'elenco di più di 4mila delibere sull'Ici: sono gli avvisi relativi all'adozione delle aliquote Ici per quest'anno, inviate on-line dalle amministrazioni locali al dipartimento delle politiche fiscali.
FiscoImposte e Contributi

Un accordo a tre sui controlli Iva

19/07/2005 Uno stretto coordinamento di forze tra agenzia delle Entrate, Guardia di finanza, agenzia delle Dogane è alla base della lotta alle frodi all'Iva intracomunitaria, che assumono dimensioni sempre più preoccupanti. L'accordo si basa sulla realizzazione di un sistema di scambio di informazioni che faccia conoscere in tempo reale l'inizio delle attività di controllo. Le procedure operative saranno condivise e Agenzie e Gdf interagiranno nei controlli da effettuare.
FiscoImposte e Contributi