Il tipo di rappresentanza fa il domicilio
Pubblicato il 21 luglio 2005
Condividi l'articolo:
Due circolari dell'agenzia delle Dogane - nn. 26 e 27 del 18.7.2005 - chiariscono le procedure e i mandati con riguardo, rispettivamente, ai temi del rilascio della dichiarazione su fattura nell'ambito del sistema delle preferenze generalizzate (Spg) e della rappresentanza in dogana in relazione alle misure di domiciliazione.
La circolare n. 26 chiarisce che nel caso di esportazione di prodotti originari dell'Unione europea verso Paesi Spg, la prova dell'origine ai fini del trattamento daziario preferenziale è data dal certificato Eur 1 emesso dalla Dogana competente o da una dichiarazione su fattura da parte dell'operatore sino all'importo massimo di 6mila euro (il limite in denaro non c'è se il soggetto è in possesso dello status di "esportatore autorizzato").
La circolare n. 27 sottolinea, a sua volta, che chi effettua una dichiarazione in Dogana in nome e per conto altrui non può essere definito dichiarante ai sensi del codice doganale, risultando, invece, "rappresentante" del dichiarante.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: