Fisco

Il sistema sanzionatorio non spaventa l’evasore

14/08/2006 L’Autore – ordinario di Scienza delle finanze presso l’Università La Sapienza di Roma - rivela i risultati di un’indagine sull’evasione svolta tra i cittadini romani sotto la propria direzione, da cui è derivato un giudizio negativo sul fenomeno, pur se esso viene in qualche modo giustificato dall’onere delle imposte esistenti, dall’inefficienza della spesa pubblica e dalla corruzione della classe politica, per cui i contribuenti dichiarano di evadere o essere disposti a farlo. Da tali risultati...
Fisco

La rettifica dell’Iva alla prova dei conti

14/08/2006 La rettifica della detraibilità Iva assolta per l’acquisto degli immobili è stata di sicuro la novità più eclatante del Dl 223/2006. Per ridurre gli effetti negativi della disposizione, che incide pesantemente sul settore immobiliare, la legge di conversione del citato decreto legge (la 248 del 2006) ha stabilito che in fase di prima applicazione della nuova normativa, gli obblighi di rettifica previsti dall’articolo 19-bis2, fossero comunque parzialmente limitati. Le regole generali...
FiscoImposte e Contributi

Unico non intercetta i “ricchi”

13/08/2006 Diffuse dal dipartimento delle politiche fiscali del ministero dell’Economia le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi 2004 (anno d’imposta 2003). Il quadro che ne emerge è quello di un Italia caratterizzata da una larga fascia di indigenti. Infatti, quasi 10 milioni di contribuenti dichiarano meno di 6mila euro l’anno; solo lo 0,14% del totale dichiarano più 200mila euro e di questi i professionisti vantano l’incidenza più elevata. Il quadro che emerge dalle dichiarazioni 2004 riapre i...
FiscoContabilità

Il Fisco affila le armi anti-evasione

13/08/2006 La legge 248/2006, di conversione del Dl 223/06, imprime rigore assoluto alla lotta all’evasione fiscale, prevedendo che:   - le imprese in contabilità ordinaria per obbligo o per opzione, a partire dal periodo di imposta 2005, siano equiparate ai contribuenti in contabilità semplificata, potendo così subire l’accertamento in base agli studi di settore in presenza di scostamenti rispetto a Gerico, anche per una sola annualità. La medesima modifica, applicabile ai professionisti (abolizione...
FiscoAccertamento

Il cantiere finisce sotto tiro

12/08/2006 L’articolo 36 bis del Dl 223/2006 – convertito nella legge 248/06 – inasprisce le misure contro il sommerso nell’edilizia. Le novità principali.   Al momento dell’inizio del rapporto: la comunicazione dell’assunzione al centro per l’impiego va effettuata il giorno prima dell’inizio del contratto. Per le piccole imprese è obbligatoria la tessera di riconoscimento o le registrazioni quotidiane dei dipendenti.   Le sanzioni: l’articolo 36 bis, oltre alle specifiche misure adottate per il...
Fisco

Alle porte il pagamento delle accise

12/08/2006 L’Agenzia delle dogane conferma con un comunicato del 12 agosto che il pagamento delle accise resta fissato al 16 agosto prossimo. Cioè, per i tributi di cui al Testo unico delle Accise (Dl n. 504/1995) non trova applicazione il differimento dei termini di pagamento previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 176 del 31 luglio 2006. Anche per questi tributi si può usufruire dello strumento del “versamento unitario”...
FiscoDogane

Nuovi moduli per la “488”

12/08/2006 In vista della scadenza del 15 settembre, ecco le indicazioni per la presentazione delle istanze per gli aspiranti beneficiari delle agevolazioni 488: per le imprese che producono nello stesso luogo beni e servizi insieme, non si renderà più necessario individuare due autonome strutture produttive, ai fini dell’istanza; torna poi l’agevolazione sulla costruzione della casa di un eventuale custode degli impianti ammessi al beneficio. Non sarà possibile presentare una nuova istanza (pur limitata...
AgevolazioniFisco

Compensi, parte la tracciabilità

12/08/2006 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” - n. 186 di venerdì 11 agosto, S.O. n. 183/L – entra in vigore la versione definitiva del Dl 223/06, che apre alle liberalizzazioni volute dal ministro per lo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, e che contiene il pacchetto di misure anti-evasione, messo a punto dal vice-ministro dell’Economia, Vincenzo Visco. Le disposizioni, modificate nel corso del passaggio parlamentare, entrano in vigore già da sabato 13 agosto. Ecco solo alcune delle novità...
Fisco

Rimborsi alle coop solo in compensazione

12/08/2006 Sul sito Internet del ministero dello Sviluppo economico è stato diffuso il modello per la richiesta dell’autorizzazione alla compensazione dei crediti derivanti dai maggiori versamenti effettuati dalle cooperative. Sono, così, stabilite le modalità di rimborso con utilizzo in compensazione delle somme versate in più dalle cooperative a titolo di contributo biennale di revisione o quota annuale degli utili d’esercizio.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi