Fisco

Il Fisco avvisa gli intermediari

12/06/2008 Sono state inviate agli intermediari, tramite Entratel, le comunicazioni per le anomalie nell’applicazione degli studi di settore riscontrate nelle dichiarazioni 2007. Un comunicato dell’agenzia delle Entrate di ieri ha annunciato l’avvio dell’operazione “incoerenze relative alla gestione del magazzino, ai beni strumentali, alla mancata corrispondenza tra i dati indicati negli studi di settore e nel modello Unico, alla mancata indicazione di dati fondamentali e all’indicazione di cause di...
FiscoAccertamento

Visco-sud, arriva il formulario

11/06/2008 È disponibile da ieri il formulario, approvato dalle Entrate con un provvedimento del 10 giugno 2008, per le richieste del bonus investimenti nel Mezzogiorno. Il modello Fas dovrà essere presentato telematicamente all’Agenzia tramite il software Creditofas, disponibile sul sito delle Entrate dal 12 giugno prossimo, a partire dalle ore 10,00 del 13 giugno 2008 per i progetti che sono stati avviati dopo il 2 giugno 2008 e dalle ore 10,00 del 13 giugno alle ore 24,00 del 13 luglio 2008, a pena di...
AgevolazioniFisco

Ganasce, ai giudici tributari solo le controversie fiscali

11/06/2008 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con pronuncia n. 14831 del 5 giugno scorso, hanno precisato che il fermo amministrativo rientra nella competenza del giudice tributario solo nel caso in cui il provvedimento sia stato emesso per il recupero di crediti di natura tributaria. La decisione del supremo Collegio fa espresso riferimento ai recenti interventi della Corte Costituzionale la quale, con le sentenze n. 64 e n. 130 del 2008, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 2...
Contenzioso tributarioFisco

Ex dipendente non incassa redditi diversi

11/06/2008 Nella risoluzione n. 234/2008, emessa ieri dall’agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello, si chiarisce che le somme ricevute a titolo di patto di non concorrenza da un ex dipendente si devono considerare redditi di lavoro dipendente e non redditi diversi. Dunque, come previsto dalla normativa italiana e dalla Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Belgio (Stati coinvolti nella questione sollevata nell’istanza), tali somme devono essere assoggettate a tassazione separata...
FiscoImposte e Contributi

Sostitutive, i codici tributo al traguardo

11/06/2008 Ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso, con la risoluzione n. 237/2008, i 5 codici tributo per il versamento delle imposte sostitutive di Unico 2008. I codici, che dovranno essere indicati nel modello F24 in scadenza il 16 giugno prossimo, sono: - 1122 per il pagamento in unica soluzione della sostitutiva dell’1% per eliminare il vincolo sulle riserve derivante da deduzioni extracontabili, senza modificare il valore dei beni; - 1123 per versare in tre rate l’imposta del 12-14-16% per...
FiscoRiscossione

Esenzione dall’Ici per la prima casa abitata

11/06/2008 Per l’esenzione dall’Ici è indispensabile che la casa sia destinata ad abitazione principale. Infatti, il decreto legge 93/08 non riguarda la “prima casa” ma il fabbricato posseduto destinato direttamente ad abitazione principale del soggetto passivo. Ad esempio, se un contribuente abita in una casa in affitto e possiede un immobile tenuto a disposizione ha l'obbligo di pagare l’Ici sull’immobile posseduto. Questa è una delle domande sollevate dai contribuenti che si apprestano a fare i conti...
FiscoImposte e Contributi

Il taglio Irap segue i lavoratori

11/06/2008 In tema di distacco, le norme lavoristiche (decretano la permanenza in capo all’impresa distaccante del rapporto giuridico, anche quando la prestazione è resa a beneficio del distaccatario. Con ciò le Entrate spiegano la risposta fornita in risoluzione 235 di ieri, dove specificano come con il distacco il beneficio del cuneo fiscale ai fini Irap – che resta fruibile anche nell'ipotesi in cui il contratto di apprendistato si trasforma in contratto a tempo indeterminato - spetti, per l’appunto, a...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniImposte e Contributi

Niente quote ai collaboratori

11/06/2008 Il presupposto che i collaboratori dell’impresa familiare non possono essere considerati contitolari dei beni in essa presenti, conduce la risoluzione 233/E di ieri al chiarimento che in caso di conferimento (nel caso qui prospettato neutrale, in una società a responsabilità limitata di nuova costituzione di due imprese individuali), le partecipazioni della conferitaria vanno in assegnazione al titolare dell’impresa, non anche ai suoi collaboratori. Quest’anno il bonus aggregazioni può...
AgevolazioniFisco

Rivalutazioni, limiti ai rimborsi

11/06/2008 Le Entrate (risoluzione n. 236 del 10 giugno 2008): non può richiedersi il rimborso della sostitutiva corrisposta sulla precedente rivalutazione dei terreni, o partecipazioni, se sono già trascorsi oltre 48 mesi dal termine di pagamento. La data entro cui asseverare la perizia e corrispondere l’imposta, pari al 2% per le partecipazioni non qualificate e al 4% per i terreni e le qualificate (da prescrizione della legge finanziaria per il 2008), è il prossimo 30 giugno. L’istanza di rimborso va...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Sull’Irap ventaglio di vie d’uscita

10/06/2008 L’analisi del comportamento da tenere nell’Unico 2008 allo scopo di evitare il versamento dell’Irap da parte dei professionisti è ospitata nella circolare 2/IR del 5 giugno 2008, a firma dell’Istituto di ricerca del Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili. Tre i modelli comportamentali (i più diffusi) elencati nelle pagine del documento: 1. il prudente, con il professionista che cautamente, per non incorrere in sanzioni amministrative, compila il quadro IQ seguendo le...
FiscoImposte e Contributi