Fisco

Brevi

07/02/2009 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 38/E del 6 febbraio 2009 – ha individuato il codice “M297” da attribuire al Comune di Fiumicino per il versamento dell’imposta sostitutiva sugli interessi dei titoli obbligazionari emessi dagli enti territoriali. Il nuovo codice associato al codice tributo “1241” sarà operativo a partire da venerdì 13 febbraio.
RiscossioneFisco

Effetti Irap dal personale distaccato

07/02/2009 Una risoluzione delle Entrate, la numero 35 di ieri, esclude dalla base imponibile Irap del distaccante gli importi spettanti a titolo di recupero degli oneri relativi al personale distaccato. Considera inoltre, sempre ai fini dell’Imposta regionale, indeducibili dal distaccatario, perché da trattare come costi relativi al personale, gli importi da egli erogati e relativi ai lavoratori distaccati. Ritiene, infine, che sono le amministrazioni pubbliche di appartenenza, quando la retribuzione...
FiscoImposte e Contributi

Le categorie incontrano Befera

07/02/2009 Si incontreranno a Roma, il prossimo 13, i segretari generali di Cna, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti (i cinque firmatari del protocollo sugli studi di settore) e il direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera. Tema la revisione congiunturale degli studi. I questionari, disponibili sul sito della Sose, dovranno essere inviati entro il 5 marzo 2009.
AccertamentoFisco

Cassa per l'Unico 2009

07/02/2009 L’emendamento al “milleproroghe” (n. 207/2008), approvato dalla commissione Affari costituzionali del Senato mercoledì scorso, concede due mesi in più per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni dei redditi, dell’Iva e dell’Irap, compreso Unico 2009. L’emendamento, atteso questo martedì in Aula, modifica anche criteri per l’accertamento del diritto e della misura delle prestazioni legate al reddito (trattamenti minimi, assegno sociale...), semplificando i rapporti con l’Istituto...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Brevi

07/02/2009 Ai fini del versamento, tramite F23, delle somme dovute a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie, comminate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, a seguito delle violazioni previste dai dlgs 145 e 146 del 2007, ai sensi del decreto c.d. “milleproroghe” (n. 207/2008), la risoluzione 37/E di ieri individua i codici tributo 760T e 761T.
FiscoRiscossione

Tfr senza tasse solo per i parenti

07/02/2009 Con la risoluzione n. 36/E/2009, l’agenzia delle Entrate specifica in che modo il Tfr viene ereditato dagli eredi di un lavoratore, distinguendo il caso in cui lo stesso muoia mentre sia ancora in servizio oppure il decesso sia avvenuto dopo la sua messa a riposo. Se il lavoratore muore mentre è ancora in servizio, il Tfr spetta ai superstiti secondo quanto indica la legge e il Codice civile. Mentre, nell'ipotesi di decesso dopo il collocamento a riposo, le somme maturare a titolo di Tfr si...
LavoroFiscoLavoro subordinatoImposte e Contributi

Autotutela, contenzioso affondato

07/02/2009 In base a quanto statuito dalle Sezioni unite civili della Cassazione - sentenza n. 2870 di ieri - i contribuenti non potranno più impugnare il rifiuto del fisco di ritirare, in via di autotutela, un atto impositivo già diventato definitivo. “Diversamente opinando” precisano i giudici di legittimità, “si darebbe inammissibilmente ingresso in una controversia sulla legittimità dell'atto impositivo ormai definitivo”. Nel caso esaminato, le Sezioni unite hanno dichiarato inammissibile la richiesta...
Contenzioso tributarioFisco

Unico slitta a fine settembre

06/02/2009 Con un emendamento presentato nottetempo dal relatore Malan al milleproroghe, che martedì approderà al Senato, cambiano le scadenze di Unico e, di conseguenza, dovranno essere aggiornate le istruzioni per la compilazione dei prospetti appena diffusi. Proprio ieri con l’ultimo, Unico SC (società di capitali), si è completata la modulistica relativa al periodo d'imposta 2008. Il differimento, chiesto dalle associazioni di categoria dei contribuenti per l’aggiornamento (atteso per il 31 marzo)...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Le procedure concorsuali sospendono le sanzioni

06/02/2009 Con decisione n. 20.1.09 depositata il 22 gennaio 2009, la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ha ribadito che, qualora il contribuente venga ammesso a procedura concorsuale, non si applicano le sanzioni in caso di mancato pagamento. La vicenda vedeva coinvolta una società di capitali che, ammessa ad una procedura concorsuale, si era opposta alle sanzioni contestatele dall'Agenzia delle entrate per ritenute operate e non versate. La società, in particolare, nel ricorso avanzato...
FiscoContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

L’ufficio deve riliquidare se il ricorso è accolto

06/02/2009 A seguito di una sentenza che accoglie in parte il ricorso del contribuente - il quale contestava la riliquidazione operata sulle somme iscritte nei ruoli a titolo provvisorio proprio in virtù del parziale accoglimento da parte della Commissione tributaria di primo grado, lamentando la violazione e falsa applicazione dell’articolo 7, comma 1, della legge n. 212/2000 (statuto dei diritti del contribuente) - l’Ufficio fiscale, conclude la Commissione tributaria provinciale di Torino nella sentenza...
FiscoAccertamento