Sì al condono anche se la rata è in ritardo
Autore: eDotto
Pubblicato il 24 marzo 2009
Condividi l'articolo:
La Commissione tributaria regionale di Ancona, con la sentenza n. 53/06/09, pronunciata il 4 luglio 2008 e depositata in segreteria il 16 febbraio 2009, considera valido il condono anche se la rata è stata versata in ritardo. Secondo i giudici, si tratta di un errore “scusabile” e, quindi, è regolare la rottamazione delle cartelle con il pagamento della prima rata del forfait del 25% entro il 18 aprile 2005, mentre l’80% del dovuto era stata pagato entro il 25 giugno 2003. Il versamento del saldo in ritardo, a causa delle proroghe dei condoni, viene considerato tra gli errori “scusabili” ed è accettato proprio per evitare una disparità di trattamento rispetto ai contribuenti che, entro il 25 giugno 2003, non avevano eseguito alcun versamento, effettuando il primo pagamento pari all’80% del dovuto entro il 16 aprile 2004, e che hanno pagato il residuo entro il 18 maggio 2005, maggiorato degli interessi dal 17 ottobre 2003.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: