Fisco

Per i giudici tributari è vietata qualunque forma di consulenza

18/04/2009 Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 1478 del 12 marzo 2009 – qualsiasi forma di consulenza fiscale compromette la credibilità e l'autorevolezza del giudice tributario. Nella nozione di incompatibilità, infatti, vanno comprese tutte quelle situazioni e condizioni che incidono sulla funzionalità complessiva della giustizia tributaria; e ciò anche se l'attività del giudice si sia svolta presso uno studio associato. In proposito, lo stesso Consiglio di presidenza della giustizia...
FiscoProfessionistiContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDiritto

Bonus ricerca, gara dal 22 aprile

17/04/2009 E’ stato reso disponibile ieri sul sito delle Entrate il programma di gestione per le istanze (credito FRS) di richiesta del credito d'imposta per investimenti di ricerca e innovazione, che riguarderanno sia gli investimenti già avviati al 28 novembre 2008 che quelli ancora da avviare. Data la scarsità delle risorse è probabile che verranno accolte solo le primissime domande presentate online a partire dalle ore 10 del prossimo 22 aprile. Le richieste per gli investimenti non ancora effettuati...
AgevolazioniFisco

Iva, l'appuntamento è al 30 aprile

17/04/2009 E’ vicino alla scadenza (30 aprile prossimo) il termine per presentare istanza di rimborso/compensazione del credito IVA riferito al primo trimestre 2009. Debutta, in questa occasione, l’ultima versione del modello Tr (con invio solo telematico) che, per il vero, ha interessato esclusivamente le istruzioni alla compilazione, ove si tiene conto delle indicazioni sul regime delle prestazioni di intermediazione che il documento n. 437/E/2008, a firma delle Entrate, ha prodotto e fornito.
Fisco

Sport, il 5 per mille riapre le porte a tutti i dilettanti

17/04/2009 Potranno partecipare alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef per gli anni dal 2006 al 2009 le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni e affiliate alle Federazioni sportive nazionali o alle Discipline sportive associate: è quanto si legge in un decreto dell’Economia firmato ieri. Il provvedimento, non ancora pubblicato, introduce l’articolo 5-bis al Dm del 2 aprile 2009 apparso appena ieri sul n. 88 della “Gazzetta Ufficiale”. Per le associazioni dilettantistiche, in...
FiscoImposte e Contributi

Per l’Irap maxi-test alla Consulta

17/04/2009 Sarà la Corte costituzionale, stavolta, ad occuparsi di Irap. Più precisamente verrà esaminata la sua indeducibilità dalle imposte sui redditi, ovvero la legittimità del divieto di scontare dall’imponibile Irpef o Ires la quota di Irap che grava su costo del lavoro e oneri finanziari. L’argomento sarà affrontato dalla Corte il 7 e l’8 luglio prossimi, prima in una udienza pubblica e poi in una camera di consiglio. Molte sono state le ordinanze di rinvio mosse sul tema. La prima questione di...
FiscoImposte e Contributi

Intermediari all’impasse con i prelievi sui dividendi

17/04/2009 A seguito delle recenti disposizioni normative che hanno modificato la disciplina fiscale degli utili corrisposti a determinate categorie di soggetti, sia residenti che non residenti, appare ora fondamentale il ruolo degli intermediari finanziari, che sono tenuti all’applicazione dell’imposta e che devono mostrare particolare attenzione alle clausole che regolano il periodo transitorio. Di fatto, si impone l’obbligo del doppio regime fiscale per gli utili maturati prima dell’esercizio in corso...
FiscoImposte e Contributi

Associazioni sportive dilettantistiche ammesse al riparto del 5 per mille Irpef

17/04/2009 Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato un decreto in cui indica le modalità di ammissione delle associazioni sportive dilettantistiche al riparto di una quota pari al 5 per mille dell’Irpef. Il DM datato 2 aprile 2009 che è apparso sulla “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 88, sostiene che le associazioni sportive dilettantistiche, in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal Coni, nella cui organizzazione è presente il settore giovanile, affiliate agli enti di...
FiscoImposte e Contributi

Occupazione, bussola Ue

17/04/2009 L’Associazione nazionale consulenti del lavoro (Ancl) commenta, in un articolo della pagina di ItaliaOggi dedicata alla categoria, una recente quanto attuale pronuncia di giurisprudenza comunitaria – la C-415/07 del 2 aprile 2009 – con tema gli aiuti di Stato a favore dell’occupazione (Regolamento Ce 2204 del 2002). I giudici della Corte di giustizia europea (CGCE) ritengono che la verifica della sussistenza della condizione relativa all’incremento e al mantenimento di nuovi posti di...
AgevolazioniFisco

Agricoli, ogni giornata ne vale due

16/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 57 del 2009, fornisce le istruzioni sugli adempimenti delle aziende in merito alle agevolazioni in materia di integrazione salariale per gli operai agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni negli elenchi anagrafici, alle dipendenze di aziende agricole ricadenti nelle aree dichiarate colpite da avversità atmosferiche eccezionali, compresi nel Piano assicurativo agricolo annuale. L’agevolazione consiste nel...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive