Fisco

Il servizio di fognatura concesso in uso è rilevante ai fini dell’applicabilità dell’IVA

07/05/2009 Un Comune fa presente di aver stipulato con una società privata una Convenzione per disciplinare l’affidamento alla stessa del servizio di pubblica fognatura e la concessione d’uso della rete fognaria comunale. L’affidamento del servizio viene reso dietro pagamento di un canone che la società versa all’ente locale. Il canone viene periodicamente calcolato dal Comune attraverso la predisposizione di apposite note contabili, sulla base dei metri cubi di acqua fatturati dalla società sul territorio...
FiscoImposte e Contributi

La retribuzione “previdenziale” nell’Irap delle Asl

07/05/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 121 del 6 maggio 2009, in merito alla determinazione della base imponibile Irap secondo il metodo retributivo degli enti pubblici ha chiarito che sono da considerare tutte le somme e i valori erogati i dipendenti tranne quelli esclusi da prelievo ai fini contributivi. I compensi ai collaboratori coordinati e continuativi concorrono a formare l’imponibile regionale per l’importo al netto della quota di contributi a carico del collaboratore. Non...
FiscoImposte e Contributi

Pubblicata la legge sul federalismo

07/05/2009 E’ stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 103 del 6 maggio, la legge n. 42 del 5 maggio 2009, che in attuazione all’articolo 119 della Costituzione, delega il Governo in materia di federalismo fiscale.
Fisco

Il servizio di fognatura non sfugge al prelievo Iva

07/05/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 122/E risponde ad un interpello e precisa quanto segue: il servizio di pubblica fognatura e la concessione dell’uso della rete fognaria data da un Comune ad una società privata è soggetto ad Iva. Tutto ciò, se ricorrono determinati principi comunitari, che sono stati fissati di volta in volta da alcune sentenza della Corte di Giustizia Ue. Nello specifico, è richiesto che il Comune non agisca in veste di “pubblica autorità”, ma sulla base di un...
FiscoImposte e Contributi

Ricerca, integrazioni dopo il click

07/05/2009 Dalle 10 di ieri la gara telematica per aggiudicarsi il credito d’imposta per la ricerca, istituito dalla Legge Finanziaria per il 2007. Da tutta Italia, imprese e intermediari hanno fatto confluire le loro richieste di prenotazione fondi verso il Centro operativo di Pescara, dove sono state ordinate dal server centrale dell’ufficio grazie ad un complesso software, abile a conteggiare l’esatto momento di ricezione del file di richiesta “al milionesimo di secondo”. E’ un’attenzione, quella...
AgevolazioniFisco

Invio dati prorogato al 31 ottobre

07/05/2009 L’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri il provvedimento che proroga per Comuni e concessionari l’invio dei dati relativi al 2007 e 2008 acquisiti nella gestione dello smaltimento dei rifiuti urbani. Il termine iniziale del 30 aprile slitta, dunque, al 31 ottobre 2009.
AccertamentoFisco

Se si vince la causa l'Iva versata all'avvocato può essere rimborsata

07/05/2009 La Corte di cassazione, nel testo della sentenza n. 10336 del 5 maggio 2009, ha spiegato che la sentenza con la quale la parte soccombente viene condannata al pagamento delle spese processuali in favore della parte vittoriosa, costituisce titolo esecutivo anche per ottenere il rimborso dell'Iva che la stessa parte vittoriosa assuma di aver versato al proprio difensore, in sede di rivalsa e secondo le prescrizioni dell'art. 18 del dpr 633 del 1972. I giudici di legittimità, in particolare, hanno...
FiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Se si vince la causa l'Iva versata all'avvocato può essere rimborsata

07/05/2009 La Corte di cassazione, nel testo della sentenza n. 10336 del 5 maggio 2009, ha spiegato che la sentenza con la quale la parte soccombente viene condannata al pagamento delle spese processuali in favore della parte vittoriosa, costituisce titolo esecutivo anche per ottenere il rimborso dell'Iva che la stessa parte vittoriosa assuma di aver versato al proprio difensore, in sede di rivalsa e secondo le prescrizioni dell'art. 18 del dpr 633 del 1972. I giudici di legittimità, in particolare, hanno...
FiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Amministrazioni pubbliche: determinazione della base imponibile Irap con metodo retributivo

07/05/2009 Con risoluzione n. 121 del 2009 l’agenzia delle Entrate risponde a vari quesiti posti da un’azienda del Servizio sanitario nazionale circa la determinazione della base imponibile IRAP con “metodo retributivo”. Si chiedono indicazioni in merito: a) all’indennità erogata in caso di sospensione cautelare per procedimento penale prevista dal CCNL comparto Sanità, personale non dirigente, parte normativa 1994/1997; b) all’indennità di mancato preavviso prevista dall’articolo 2118 del codice...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutabili anche gli impianti

07/05/2009 In un’interrogazione parlamentare, il sottosegretario all’Economia Molgora, in commissione Finanze alla Camera, ha confermato che gli impianti infissi al suolo o non facilmente amovibili rientrano tra gli immobili ammortizzabili, ai fini della rivalutazione.
FiscoImposte e Contributi