Fisco

Modalità semplificate per le iscrizioni al Catasto

09/05/2009 L’agenzia del Territorio, con la circolare n. 1 dell’8 maggio scorso, fornisce le indicazioni sulle nuove modalità per iscrivere in Catasto gli immobili di nuova costruzione e sull’aggiornamento delle banche dati catastali tramite procedure informatiche. Può partire, dunque, la sperimentazione che ha per obiettivo la semplificazione degli adempimenti per i professionisti.
ImmobiliFisco

Ai consorzi Iva più larga

09/05/2009 Con la circolare n. 23/E, l’agenzia delle Entrate illustra il regime di esenzione dell’articolo 10, comma 2, della legge Iva, in vigore dal 1° luglio 2008. Il documento di prassi in oggetto definisce l’ambito e il tempo di applicazione della nuova norma, dando pieno recepimento ad una direttiva comunitaria (2006/112/Ce – Testo unico europeo in materia di imposta sul valore aggiunto). Anche se, quindi, il tutto avviene con un atto amministrativo e non con una disposizione di legge, le nuove...
FiscoImposte e Contributi

Sul Cimp la competenza è del giudice tributario

09/05/2009 La Corte costituzionale, con sentenza n. 141 dell'8 maggio 2009, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità sollevata dalla Commissione tributaria provinciale di Genova in ordine all'art. 2, comma 2, secondo periodo, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 in materia di disposizioni sul processo tributario. Secondo i giudici genovesi, la detta norma violerebbe l'art. 102 della Costituzione in quanto, attribuendo espressamente alla cognizione delle commissioni tributarie,...
Contenzioso tributarioFisco

Transazioni fiscali, si riparte

09/05/2009 In tema di concordato preventivo e ristrutturazione dei debiti, il decreto legislativo 5 del 2006 ha introdotto nell’ordinamento fiscale la possibilità di accordarsi per il pagamento dei tributi dovuti in misura ridotta o a rate. Le imprese se ne interessano solo ora: sono state appena raggiunte intese tra aziende in difficoltà e uffici fiscali nelle Marche, in Puglia, in Emilia-Romagna. In effetti, le intese in questi termini erano crollate dopo che nel 2008 era stato escluso il concordato per...
FiscoRiscossione

Stretta sui costi ammessi al credito per la ricerca

08/05/2009 Con risoluzione 125/E del 6 maggio 2009 l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello in merito al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo ed ai relativi adempimenti. Viene chiesto di sapere se ai fini della determinazione del credito d’imposta siano ammissibili i costi: - del personale titolare di borsa di studio impiegato nei progetti di ricerca e sviluppo; - del personale interinale utilizzato nell’esecuzione degli specifici tema di ricerca; - del deposito del...
AgevolazioniFisco

Rivalutazione dei beni d’impresa. Ancora chiarimenti

08/05/2009 Il decreto legge 185/2008, ai commi da 16 a 23 dell’articolo 15, consente di rivalutare gli immobili delle imprese che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio. E’ dedicata ai chiarimenti intorno al tema la circolare 11/E/2009, di recente emanazione. Ad essa s’aggiunge, dal 6 maggio scorso, la 22/E, che ne richiama ed allarga le interpretazioni. Premettendo che possono effettuare la rivalutazione le imprese individuali e le società di persone in contabilità...
FiscoImposte e Contributi

Il modello del 55% non è per tutti

08/05/2009 Con il provvedimento del direttore delle Entrate 6 maggio 2009 è approvato il modello per la comunicazione degli interventi sul risparmio energetico da inviare telematicamente all’Agenzia, entro il 31 marzo 2010,  per la richiesta della detrazione del 55% e sono fornite le relative istruzioni. Il modello deve essere spedito da coloro che proseguiranno i lavori nel 2010 e/o negli anni successivi e non da coloro che hanno iniziato e concluso i lavori nel medesimo periodo d’imposta o che non hanno...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Rivalutazioni con più appeal

08/05/2009 E’ possibile rivalutare gli immobili-impianti – beni strumentali stabilmente infissi al suolo – che nella tabella dei coefficienti di ammortamento sono identificati autonomamente. L’area si considera edificabile, quindi non rivalutabile, se al 31 dicembre 2008 è così qualificata dallo strumento urbanistico generale adottato dal Comune. Sono invece rivalutabili le aree edificate, su cui cioè esisteva al 31 dicembre 2007 un edificio significativo (articolo 2645-bis C.c.). Per i diritti reali, la...
FiscoImposte e Contributi

Ecco il modello del 55% per contribuenti che effettuano interventi i cui lavori coinvolgono più periodi d’imposta

08/05/2009 Il provvedimento delle Entrate del 6 maggio 2009 reca l’approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d’imposta e individua termini, modalità e contenuto della comunicazione all’Agenzia dei dati in possesso dell’Enea. Si ricorda che l’articolo 29, comma 6, del Dl n. 185/2008 - convertito con modificazioni dalla legge n. 2/2009 - prevede l’invio di un’apposita comunicazione da parte dei contribuenti che...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Fisco, numero verde per i chiarimenti

08/05/2009 E’ attivo il numero verde 800.185.070. Dedicato ai contribuenti delle zone dell’Abruzzo colpite dal terremoto del 6 aprile scorso ha l’obiettivo, spiega l’agenzia delle Entrate, di garantire assistenza telefonica sugli adempimenti fiscali.
Fisco