Fisco

L’immobile rivalutato evita il doppio prelievo

20/04/2009 Sulla rivalutazione degli immobili – circolare 11/E del 19 marzo 2009 – una tesi del Fisco particolarmente significativa, espressa nel paragrafo 4, è che se il bene rivalutato non è riconosciuto fiscalmente, ammortamenti e plusvalenze saranno commisurati al valore storico ante rivalutazione. Tassare le variazioni in aumento derivanti dal disallineamento civile/fiscale e, ulteriormente, considerare imponibile l’utilizzo della riserva, rappresenterebbe una duplicazione d’imposta. Ciò non significa...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Niente part-time per i legali nella p.a.

20/04/2009 La Corte costituzionale, con ordinanza n. 91 del 2009, ha dichiarato la manifesta inammissibilità della questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Napoli in relazione agli articoli 1 e 2 della legge n. 339 del 2003 che prevedono, rispettivamente, il divieto di esercizio della professione di avvocato per i dipendenti pubblici a tempo parziale ridotto applicabile anche ai dipendenti già iscritti negli albi degli avvocati alla data di entrata in vigore della medesima legge n. 339 del 2003,...
FiscoAvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Al rimborso dell’Iva si applica la prescrizione decennale

19/04/2009 Per il credito Iva vale la prescrizione decennale che decorre a partire da due anni e tre mesi dalla data di presentazione della dichiarazione annuale. E’ quanto chiarito dalla Cassazione nella sentenza n. 28024 del 25 novembre 2008. La scadenza del termine biennale non si applica all’Iva in quanto “il credito del contribuente per il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto, versata in misura superiore al dovuto, si consolida decorsi due anni dal termine per la presentazione della dichiarazione...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Bonus a confini variabili per i progetti di ricerca

19/04/2009 E’ prossima la data del click day - 22 aprile 2009 - per la richiesta del bonus ricerca. Avranno maggiori probabilità di vedersi assegnare i fondi messi a disposizione le attività di ricerca che si dichiareranno avviate prima del 29 novembre 2008. L’agenzia delle Entrate, nella circolare 17/2009 sulle modalità di invio della richiesta, detta le indicazioni su come definire la data certa di inizio dei progetti, ma risulta ancora poco chiara la determinazione della dimensione dell’attività di...
AgevolazioniFisco

Bonus ricerca ad ampio raggio

18/04/2009 Mercoledì 22 aprile, alle ore 10,00, s’aprirà il “click day” per la prenotazione telematica dei crediti d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo svolte dalle imprese. Un chiarimento in materia di bonus ricerca, fornito con circolare 17/E emanata il 17 aprile 2009, è che il credito d’imposta per la ricerca fruito entro lo scorso 31 dicembre è validamente goduto se correttamente maturato e disponibile per quell’annualità. Spetta anche alle imprese residenti che eseguono la ricerca per conto...
AgevolazioniFisco

Riscossione, decadenza ad ampio raggio

18/04/2009 Dalla decisione di Cassazione numero 2886/2009 discende che i termini decadenziali di cui all’articolo 17 del dpr n. 602/1973 (iscrizione a ruolo delle somme dovute in base agli accertamenti dell’ufficio fiscale), abrogato nel 2005, sono perentori e applicabili anche in tema di riscossione dell’Iva e delle altre imposte diverse da quelle sul reddito.
FiscoAccertamento

Notifica per posta, ampliata l’inammissibilità dell’appello

18/04/2009 La Cassazione torna sulle conseguenze della mancata attestazione di conformità all’originale spedito alla controparte della copia dell’atto d’appello depositato in segreteria (sentenza 6780 del 20 marzo 2009). Per giudicare inammissibile l‘appello notificato per posta ad effetto ampio: la difformità tra l’atto depositato e l’atto spedito per posta alla controparte vale non solo quando l’appellato è costituito in giudizio ma anche quando egli è rimasto contumace. E’, infatti, suo onere eccepire...
AccertamentoFisco

Per i giudici tributari è vietata qualunque forma di consulenza

18/04/2009 Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 1478 del 12 marzo 2009 – qualsiasi forma di consulenza fiscale compromette la credibilità e l'autorevolezza del giudice tributario. Nella nozione di incompatibilità, infatti, vanno comprese tutte quelle situazioni e condizioni che incidono sulla funzionalità complessiva della giustizia tributaria; e ciò anche se l'attività del giudice si sia svolta presso uno studio associato. In proposito, lo stesso Consiglio di presidenza della giustizia...
FiscoProfessionistiContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDiritto

Bonus ricerca, gara dal 22 aprile

17/04/2009 E’ stato reso disponibile ieri sul sito delle Entrate il programma di gestione per le istanze (credito FRS) di richiesta del credito d'imposta per investimenti di ricerca e innovazione, che riguarderanno sia gli investimenti già avviati al 28 novembre 2008 che quelli ancora da avviare. Data la scarsità delle risorse è probabile che verranno accolte solo le primissime domande presentate online a partire dalle ore 10 del prossimo 22 aprile. Le richieste per gli investimenti non ancora effettuati...
AgevolazioniFisco