Fisco

La Cassazione smentisce il Territorio sull’accertamento dei requisiti di ruralità

11/04/2010 La Sezione tributaria della Corte di Cassazione, con sentenza n. 7102 del 24 marzo 2010, in disaccordo con l’agenzia del Territorio – nota del 26 febbraio 2010 – e in sintonia con l’orientamento delle Sezioni unite, chiarisce che non è dovere del giudice tributario a cui viene chiesto il rimborso Ici accertare i “requisiti in difformità dell’attribuita categoria catastale”. Si legge nella sentenza che se un fabbricato sia stato catastalmente classificato come rurale resta precluso ogni...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Tutto sul decreto incentivi

11/04/2010 È dedicato interamente al decreto legge n. 40/2010 del Ministero dello Sviluppo Economico un sito internet approntato dallo stesso Ministero per spiegare il decreto e rispondere alle domande di consumatori e venditori. Si ricorda che i venditori dovranno seguire una procedura di iscrizione ad un apposito elenco, prima di poter attivare l’effettiva erogazione degli incentivi ai consumatori: il negoziante (o il costruttore) a partire dal 15 aprile potrà chiamare il call center al numero verde...
AgevolazioniFisco

L’appuntamento con la dichiarazione semplificata al 30 aprile

11/04/2010 La scadenza del 30 aprile 2010 per la presentazione del 730 relativo al 2009 al sostituto d’imposta (al 31 maggio direttamente a Caf-dipendenti o professionisti abilitati) impegna i contribuenti nella ricerca della documentazione utile alla compilazione del modello 2010. Tale documentazione andrà solo conservata (fino a fine 2014) e non esibita, se non richiesta dal Fisco, nel caso di consegna al sostituto. Se il sostituto d’imposta si appoggia ad un Caf-dipendenti di cui è socio, il...
DichiarazioniFisco

L’agenzia delle Entrate è pronta a rivedere l’allegato D del modello di liquidazione 730/2010

10/04/2010 Sono previste alcune modifiche alla circolare di liquidazione del modello 730/2010. Nello specifico nella parte riguardante l’allegato D al provvedimento di approvazione della modulistica. Le integrazioni si rendono necessarie per il corretto calcolo del reddito dei fabbricati situati in Abruzzo, nel caso in cui gli stessi sono stati concessi in comodato d’uso a soggetti residenti nei territori colpiti dal terremoto dello scorso anno. Se ciò fosse vero, il reddito del fabbricato potrebbe essere...
FiscoDichiarazioni

Il trasferimento in Italia della società estera non interrompe il periodo d’imposta

10/04/2010 Con riferimento alle operazioni di rientro dei capitali dai paesi esteri, si deve analizzare anche il caso del rimpatrio di società estere sottoposte alla nuova disciplina delle Cfc. Il rientro in Italia delle holding estere di paesi a fiscalità ordinaria della Ue, a cui possono essere estese le norme Cfc, può avvenire seguendo modalità diverse. Le opzioni possibili sono quella della liquidazione, della fusione oppure del trasferimento della sede legale, con adozione della forma giuridica...
FiscoAccertamento

Incentivi 2010: Istruzioni dal ministero dello Sviluppo economico

10/04/2010 Il ministero dello Sviluppo economico, attraverso il proprio sito internet, fornisce le istruzioni per l'utilizzo degli incentivi varati con il decreto legge n. 40/2010.Le indicazioni riguardano, in primo luogo, l'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica: chi compra tale tipo di immobile potrà fruire di un contributo di 116 euro a metro quadrato, fino a 7mila euro se si tratta di un immobile in classe energetica A e di 83 euro a metro quadrato, fino a 5mila euro per gli immobili in...
AgevolazioniFiscoImmobili

Nuovo servizio della Sose per confrontare i dati aziendali online

10/04/2010 La Sose ha reso disponibile un servizio denominato “BeOnBusiness”, che permette ai contribuenti che adottano gli studi di settore di confrontare la propria situazione con la media di settore. Il tutto prendendo in esame molti dati statistici, che potranno fornire risposte dettagliate. Infatti, aziende e professionisti potranno, con riferimento a ben 182 settori economici, avanzare richieste specifiche e così individuare una situazione che appare la più vicina possibile a quella della propria...
FiscoAccertamento

Tia: I comuni non possono delegare l'imposizione

10/04/2010 Le Sezioni unite della Cassazione, con sentenza 8313 depositata il 9 aprile 2010, hanno affermato la competenza delle commissioni tributarie con riferimento alle controversie aventi ad oggetto la debenza della Tia. Nel testo della decisione si legge, altresì, come la potestà di imposizione della Tia, in mancanza di una disposizione espressa, non possa essere delegata dai comuni alle società d'ambito. In caso contrario, le tariffe eventualmente determinate sono da considerare illegittime.
FiscoImposte e Contributi

La sospensione delle rate di mutuo e di leasing ha impatto sul bilancio d’esercizio e ricadute in nota integrativa

09/04/2010 Al fine di favorire la continuità dell’afflusso di credito al sistema produttivo, fornendo alle Pmi che presentano adeguate prospettive economiche, liquidità sufficiente per superare le maggiori difficoltà e arrivare al momento della ripresa nel miglior modo possibile, l’ABI in data 3 agosto 2009, ha firmato un avviso comune per la moratoria bancaria. La moratoria prevede la possibilità di intervenire su 4 distinte linee di azione: la sospensione delle rate di mutuo per 12 mesi; la sospensione...
BilancioFisco

Prossima scadenza degli Intrastat

09/04/2010 La sezione dedicata all’assistenza sul sito dell’agenzia delle Dogane fornisce un quadro delle scadenze Intra anno 2010. Si legge: ad aprile 2010 è prevista per il 20 la presentazione degli elenchi Intra mensili “marzo 2010” e degli elenchi Intra trimestrali (1° trimestre 2010), inoltre è prevista per il 26 la presentazione degli elenchi Intra mensili “marzo 2010” e degli elenchi Intra trimestrali (1° trimestre 2010) solo per coloro che inviano la dichiarazione per via telematica; a maggio 2010...
FiscoProfessionistiDoganeDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi