Fisco

Per lo scambio della casa, Iva pagata nel luogo in cui è situato l'immobile

20/08/2010 Devono essere soggette ad Iva nel luogo in cui sono situati gli immobili le somme costituite da quote di iscrizione e da quote associative annuali dovute dai partecipanti ad una multiproprietà all'associazione che gestisce lo scambio degli immobili. Lo ha deciso la Corte di giustizia Ue nella causa C-37/08 del 2009, considerando che tali quote sono da trattare come corrispettivo per il servizio che presta l'associazione la quale consente agli utenti di poter scambiare la propria casa con altri....
FiscoImposte e Contributi

Sui diversi termini per il rimborso Iva parola ai giudici comunitari

19/08/2010 Sarà la Corte di giustizia europea a dover dissipare i dubbi interpretativi sorti circa la vigenza di termini differenti in materia Iva per presentare la richiesta di rimborso, termini che cambiano a seconda del soggetto proponente e del rimedio offerto dalla legge a tali differenti soggetti. Tale è il contenuto dell'ordinanza interlocutoria del 17 agosto 2010, n. 18721, della Corte di cassazione; in particolare i giudici italiani interrogano i colleghi della Ue sulla valenza della legge...
FiscoImposte e Contributi

Dal Territorio, panoramica delle novità sulle nuove prescrizioni del Dl 78/2010

19/08/2010 L'Agenzia del Territorio, con circolare n. 3 del 10 agosto 2010, ha ritenuto opportuno, in considerazione della rilevanza della materia coinvolta nelle nuove prescrizioni imposte dall'articolo 19 del Decreto legge n. 78/2010, fornire una panoramica sulle novità di maggiore rilievo, anche alla luce delle modificazioni apportate al testo normativo dalla legge di conversione del decreto.  L'omogenea e corretta applicazione delle novità era già stata oggetto dalla circolare dell'Agenzia n. 2 del 9...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Slittano i modelli di comunicazione delle operazioni con Paesi black list relativi a luglio e agosto 2010

19/08/2010 Un decreto ministeriale (Economia) del 5 agosto 2010 dispone lo slittamento al 2 novembre dei modelli di comunicazione delle operazioni con Paesi black list relativi ai due mesi di luglio e agosto. Nella stessa data vanno segnalate le prestazioni di servizi fuori campo Iva realizzate dal 1° settembre prossimo. Un passaggio del documento precisa che nella comunicazione telematica cui sono tenuti gli operatori nazionali che effettuano scambi di beni e servizi con operatori che hanno sede,...
FiscoImposte e Contributi

Codici dal Fisco per giochi e cinema

19/08/2010 I giochi ed il cinema hanno i loro codici tributo. Con le risoluzioni nn. 84 e 85 del 18 agosto 2010 l'Agenzia delle entrate ha introdotto nuovi codici tributo relativi all'imposta sugli intrattenimenti e sull'utilizzo del c.d. bonus cinema. Il documento n. 84 al fine di consentire il versamento, mediante modello F24, degli interessi per il pagamento rateale delle somme dovute a titolo di recupero dell’IVA sugli intrattenimenti a seguito di violazioni emerse in sede di controllo dell'imposta...
RiscossioneFisco

L'iscrizione ipotecaria non è presupposto dell'espropriazione

19/08/2010 La comunicazione, per mano dell'agente della riscossione, di iscrizione ipotecaria in quanto contenente tutti gli elementi giustificativi della misura deve ritenersi legittima. Lo ha precisato la Commissione tributaria provinciale di Genova con sentenza n. 119/13/10 aggiungendo che la notifica al contribuente dell'intimazione del pagamento costituisce condizione di procedibilità per l'esecuzione immobiliare ma non dell'ipoteca; infatti questa va considerata una misura cautelare, non il...
FiscoRiscossione

Sostitutiva del 10% anche sul compenso ordinario per il lavoro notturno

18/08/2010 Con risoluzione n. 83 del 17 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate in accordo col ministero del Lavoro ha chiarito che se il lavoro notturno è collegato ad incrementi di produttività, di competitività dell’impresa o ad altri elementi connessi all’andamento economico dell’azienda, il regime speciale di tassazione che comporta l’imposta sostitutiva del 10% si applica all’intero compenso corrisposto in ragione delle ore di servizio effettivamente prestate e non soltanto alle relative indennità o...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Sostitutiva del 10% anche sul compenso ordinario per il lavoro notturno

18/08/2010 Con risoluzione n. 83 del 17 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate in accordo col ministero del Lavoro ha chiarito che se il lavoro notturno è collegato ad incrementi di produttività, di competitività dell’impresa o ad altri elementi connessi all’andamento economico dell’azienda, il regime speciale di tassazione che comporta l’imposta sostitutiva del 10% si applica all’intero compenso corrisposto in ragione delle ore di servizio effettivamente prestate e non soltanto alle relative indennità o...
FiscoLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

L’Inps spiega l’ulteriore proroga per i terremotati d’Abruzzo

18/08/2010 Con circolare 117 del 17 agosto 2010, l’Inps fornisce le indicazioni utili a fruire dell’ulteriore proroga del versamento dei contributi ex lege 122/2010 - di conversione del decreto legge 78/2010 – per i contribuenti colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo. La circolare è diretta alle persone fisiche titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo ed ai soggetti diversi dalle persone fisiche con volume di affari non superiore a 200mila euro e riguarda i contributi previdenziali ed...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive