Fisco

Secondo incontro se al contraddittorio si ritarda con giustificazione

04/02/2013 Con la sentenza n. 132/8/2012, la Ctr Liguria respinge l'appello dell'amministrazione finanziaria avverso la decisione della Ctp di accogliere il ricorso presentato da una contribuente che, ricevuto un accertamento dal Fisco sugli studi di settore, non si era presentata il giorno prestabilito per il contraddittorio, ma soltanto qualche giorno dopo, ricevendo dagli uffici la sola comunicazione che il controllo era oramai  chiuso. Secondo i giudici, a fronte delle adeguate giustificazioni...
AccertamentoFisco

L'Ici sul fabbricato rurale in ristrutturazione

04/02/2013 La Ctp di Reggio Emilia, con la sentenza 12/4/2013, precisa che in caso di ristrutturazione dei fabbricati rurali prevale il requisito della ruralità, che esonera l'imprenditore agricolo dal versamento dell'Ici in base al valore dell'area, come invece richiesto dagli uffici comunali con accertamenti. Secondo la Commissione, le disposizioni che prevedono l'assoggettamento ad Ici sul valore dell'area edificabile di un immobile sottoposto a ristrutturazione, non si applicano nel caso di area...
FiscoImposte e Contributi

Con Unico 2013, tutti online i modelli definitivi di dichiarazione

02/02/2013 Con il comunicato stampa del 1° febbraio 2013 l'Agenzia delle entrate informa che sono on line tutti i modelli definitivi di dichiarazione per il 2013. I modelli Unico Persone fisiche, Mini, Enti non commerciali, Società di persone e Società di capitali e i modelli Consolidato nazionale e mondiale e Irap, e le relative istruzioni - approvati con i provvedimenti direttoriali del 31 gennaio 2013, nn. 13125, 13133, 13136, 13138, 13140 e 13141 – si aggiungono a quelli già definitivi disponibili...
DichiarazioniFisco

Proroga per gli atti esecutivi delle Dogane

02/02/2013 L'Agenzia delle dogane, con la nota protocollo 12035 del 1° febbraio 2013, comunica che è prorogata al 28 marzo 2013 l'applicazione della nuova disciplina che prevede l'esecutività degli atti di accertamento emessi dalle Dogane trascorsi dieci giorni dalla notifica al contribuente. La proroga, che segue quanto disposto con il provvedimento n. 3204 del 21 gennaio 2013, si è resa necessaria poiché le disposizioni comportano alcune modifiche degli adempimenti a carico dei contribuenti.
DoganeFisco

Emittenti carte di credito, comunicazione spesometro prorogata

02/02/2013 Le modifiche apportate, per problematiche tecniche, al tracciato record ai fini della comunicazione da parte degli operatori finanziari, emittenti carte di credito, di debito o prepagate, delle operazioni rilevanti Iva, i cui pagamenti sono effettuati da privati con moneta elettronica attraverso il Pos, hanno reso necessario lo spostamento della scadenza. Lo comunica l’agenzia delle Entrate con il provvedimento del 31 gennaio 2013, in cui si annuncia un altro provvedimento di prossima...
FiscoImposte e Contributi

Bollo virtuale, dichiarazione al 31 marzo

02/02/2013 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 26/2013, del Dpcm del 21 gennaio 2013, la presentazione della dichiarazione annuale (da parte di Poste italiane s.p.a., delle banche e degli altri enti e società finanziarie) - ex articolo 15 del decreto del Presidente della Repubblica 642/1972 - degli atti e documenti soggetti ad imposta di bollo assolta in modo virtuale riferita all'anno 2012, slitta dal 31 gennaio al 31 marzo 2013. In sede di liquidazione definitiva dell'imposta, spiega il...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

La sanzione per chi non registra il contratto di locazione verrà sottoposta alla Consulta

02/02/2013 Il Centro studi giuridici dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (Uppi) di Firenze ha reso nota l’emissione di una ordinanza del Tribunale di Firenze del 15 gennaio 2013 con cui sarebbe stata dichiarata non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata con riferimento alla sanzione disposta dall'articolo 3, commi 8 e 9, del Decreto legislativo n. 23/2011, a carico dei proprietari di immobili che non registrano il contratto di locazione o che nel contratto di...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Modifiche alla disciplina dell'8 per mille

01/02/2013 Con il comunicato stampa n. 67, del 31 gennaio 2013, il Consiglio dei Ministri informa che è stato approvato, in via preliminare, su proposta del Presidente del Consiglio, uno schema di regolamento che modifica il DPR n. 76/1998 che disciplina l'utilizzazione della quota dell'8 per mille dell'Irpef devoluta alla diretta gestione statale. Le somme saranno ripartite in parti uguali per interventi straordinari per fame nel mondo, per calamità naturali, per assistenza rifugiati e per la...
AgevolazioniFisco

A febbraio diminuisce il tasso di riferimento per il credito agevolato

01/02/2013 Dal 1° febbraio 2013 il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont si attesta al 4,63%, registrando un'ulteriore diminuzione dello 0,25% rispetto al valore di gennaio 2013. Il valore del tasso di riferimento comunitario è stabile all'1,66%, mentre il tasso di sconto comunitario fissa il valore del parametro allo 0,75%, dopo la variazione dello 0,25% attuata dalla Banca centrale...
FiscoContabilità

Al Fisco la prova circa l’applicabilità degli specifici parametri utilizzati all’attività svolta dal contribuente

01/02/2013 Il Fisco, nell’operare attraverso il sistema dei parametri fissati dagli studi di settore, è tenuto a dimostrare “l'applicabilità degli specifici parametri utilizzati all'attività in concreto svolta dal contribuente”. E’ quindi l’amministrazione finanziaria ad essere onerata della prova circa l'attività effettivamente svolta dal contribuente, qualora questa risulti diversa da quella dichiarata; e spetta sempre all’amministrazione la dimostrazione della corrispondenza di tale attività con la...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario