Fisco

Enti no profit, dichiarazione IMU in vista di proroga

19/09/2014 Ancora due mesi di tempo per gli enti del cosiddetto “terzo settore” (enti non commerciali) per consegnare la loro dichiarazione Imu. La scadenza inizialmente fissata al 30 settembre 2014 sembrerebbe destinata a subire una proroga. Proroga vicina, due mesi in più per consegnare La richiesta è stata avanzata da più parti: comuni e contribuenti, infatti, si trovano ad affrontare le difficoltà legate alla compilazione del modello di dichiarazione Imu per gli enti no profit e complessità...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Piccola mobilità, sospese le note di rettifica Inps per il recupero dei contributi

18/09/2014 Il tanto auspicato intervento politico con il quale reperire gli stimati 35 milioni di euro necessari per scongiurare l’azione di recupero da parte dell’Inps dei benefici collegati all'assunzione agevolata dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità sembra stia per arrivare. Le indiscrezioni degli ultimi giorni fanno sperare in un imminente intervento del Governo, che - secondo alcune voci accreditate - avrebbe preparato una norma ad hoc da inserire direttamente nella legge di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Assunzione di profili altamente qualificati. Alle imprese l’applicazione telematica per le istanze di credito

18/09/2014 E’ online e disponibile all’uso dal 15 settembre 2014 al 31 dicembre 2014, l’applicazione utile ai fini della presentazione delle istanze di credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato, istituito dall’articolo 24 (“Contributo tramite credito di imposta per le nuove assunzioni di profili altamente qualificati”) del decreto legge n. 83/2012 (Decreto Sviluppo - “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 134/2012) e disciplinato dal decreto interministeriale (Sviluppo economico ed Economia e Finanze) 23 ottobre 2013.

Ne detta le disposizioni applicative il decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese 28 luglio 2014, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 184, del 9 agosto 2014.
Fisco

Horizon 2020 con nuove date

18/09/2014 Con una nota del 17 settembre 2014, il ministero dello Sviluppo economico comunica lo slittamento alle ore 9.00 del 27 ottobre 2014 dell’apertura dello sportello agevolativo a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici di “Horizon 2020” (realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020” dell'Unione europea) intrapresi dalle aziende. La proroga è contenuta nel decreto direttoriale...
AgevolazioniFisco

770/2014. Entro il 19 settembre la trasmissione online da parte dei sostituti d’imposta

18/09/2014 È fissato al 19 settembre 2014 il termine ultimo per la presentazione del modello 770/2014 Ordinario e Semplificato da parte dei sostituti d’imposta. Scade la proroga Il maggior termine rispetto a quello originariamente fissato a fine luglio scorso, è stato deciso dal Dpcm del 31 luglio 2014, contenente appunto la proroga dei termini di presentazione del modello di dichiarazione 770, relativo ai redditi del 2013. Il differimento dei termini di presentazione, a lungo richiesto dal mondo dei...
DichiarazioniFisco

Piattaforma telematica per l'istanza di credito alle imprese che hanno assunto profili altamente qualificati

18/09/2014 E’ online e disponibile all’uso dal 15 settembre al 31 dicembre 2014, l’applicazione utile ai fini della presentazione delle istanze di credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato, istituito dall’articolo 24 del decreto legge n. 83/2012 (Decreto Sviluppo - “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 134/2012) e disciplinato dal decreto interministeriale 23 ottobre 2013. Una specifica piattaforma informatica, dall’11...
Fisco

La Banca “tesoriere” dell'ente locale esente da bollo

17/09/2014 Con la risoluzione n. 84 del 2014 l'agenzia delle Entrate risponde ad un interpello in merito all'applicabilità dell'esenzione dall'Imposta di bollo sugli estratti di conto corrente e alle rendicontazioni relative a rapporti di deposito titoli inviati dalle banche nell’ambito del Servizio di Tesoreria. L'Agenzia chiarisce che la documentazione che viene inviata dal tesoriere all'ente locale in relazione a rapporti di conto corrente e di deposito titoli, strumentali allo svolgimento del...
FiscoImposte e Contributi

Espropriazione prima casa esclusa per tutte le esecuzioni in corso

17/09/2014 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 19270 del 12 settembre 2014, hanno precisato che la disposizione di cui all'articolo 52 del Decreto legge n. 69/2013, che impedisce all'agente di riscossione di dare corso all'espropriazione della prima casa di proprietà del debitore, è applicabile a tutti i procedimenti esecutivi in corso, anche se antecedenti all'introduzione nell'ordinamento dell'articolo 52 medesimo. Secondo la Suprema corte, in particolare, la nuova norma disciplina il...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoRiscossione

Il “Rent to buy” disciplinato dallo “Sblocca Italia”

17/09/2014 L'articolo 23 del Decreto Legge n. 133/2014, decreto "Sblocca Italia”, è intervenuto a disciplinare un contratto finora atipico, il cosiddetto "Rent to buy". La nuova fattispecie contrattuale prevede l'immediata concessione del godimento di un immobile, con diritto per il conduttore di acquistarlo entro un termine determinato, imputando al corrispettivo del trasferimento una parte di canone indicata nel contratto. Alla luce della nuova disposizione, detti contratti, da trascrivere ai...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto