Fisco

L'F24 accoglie l'Iban

10/03/2015 Con il provvedimento n. 33665 del 9 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate indica le nuove specifiche tecniche per il modello di pagamento F24. Il conto di addebito dei versamenti eseguiti tramite l'F24, trasmesso attraverso i servizi Entratel e Fisconline, puo` essere identificato dal relativo codice IBAN, oltre che dalle coordinate BBAN attualmente in uso (CIN, ABI, CAB e numero di c/c). Pertanto, si è provveduto ad aggiornare le specifiche tecniche per la trasmissione dei files...
DichiarazioniFisco

Catasto, la rendita notificata si estende alle annualità “sospese”

10/03/2015 La sentenza che determina la misura della rendita catastale, in caso di impugnazione dell'atto di attribuzione - anche se passata in giudicato nel corso del giudizio avente ad oggetto la determinazione dell'imposta dovuta dal contribuente – costituisce l’unico atto da prendere a riferimento per calcolare la base imponibile Ici, oltre che di altri tributi quali l’Imu e la Tasi. Ciò, in virtù del fatto che gli effetti di un provvedimento giurisdizionale retroagiscono al momento della...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Sulla Voluntary convegno alla GdF

10/03/2015 Il prossimo 12 marzo 2015, dalle 14 alle 18,30 presso il Comando generale della Guardia di Finanza di Roma, si terrà un convegno sulla voluntary disclosure, organizzato dall’Istituto per il governo societario. Tra gli interventi, quello di Vieri Ceriani, consigliere economico per la fiscalità del ministero dell’Economia; quello di Gianfranco Ferranti, professore ordinario presso la Scuola nazionale dell’amministrazione; quello di Luigi Mansolesi, consigliere nazionale del Consiglio dei...
Fisco

Cause ostative alla fruizione dei benefici economici e contributivi

09/03/2015 Con la risposta all’interpello n. 3 del 6 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, laddove le imprese intendano assumere i medesimi lavoratori licenziati per crisi aziendale, in violazione di un diritto di precedenza contemplato dal CCNL di categoria anche dopo i successivi sei mesi dalla data del licenziamento previsti dalla legge, non possono fruire degli incentivi di cui all’art. 4, comma 12, Legge n. 92/2012, in quanto si tratterebbe di assunzioni...
AgevolazioniFiscoLavoro

Dai consulenti del lavoro istruzioni operative per accedere al microcredito Mise

09/03/2015 E’ partito il bando Mise che mette a disposizione circa 40 milioni di euro per il Microcredito a favore di tutti quei soggetti che non hanno le garanzie necessarie per ottenere un tradizionale prestito bancario. Si tratta, nello specifico, di: persone singole, società di persone, Srl semplificate, associazioni, cooperative per l'avvio o l'esercizio di attività di lavoro autonomo o di Microimpresa, società tra professionisti. L’accesso al fondo potrà avvenire i primi di aprile tramite...
AgevolazioniFisco

Società non operative, norme disapplicate in presenza di situazioni oggettive

09/03/2015 Il contribuente può presentare, in via preventiva, all'amministrazione finanziaria un'istanza per la disapplicazione della normativa delle società non operative di cui all'articolo 30, comma 1 della Legge n. 724/1994 nel caso ricorrano oggettive situazioni che hanno reso impossibile il conseguimento dei ricavi, degli incrementi e dei proventi nonché dei redditi determinati ai sensi del citato articolo. Qualora, tuttavia, si accerta, anche in sede giudiziale, che non sono intervenute...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

CU 2015. Ultimo giorno per l’invio, ma con qualche eccezione

09/03/2015 È oggi - 9 marzo 2015 - l’ultimo giorno utile per i sostituti d’imposta per trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro riferiti al periodo d’imposta 2014: modello “CU 2015”. Tale certificazione è stata rilasciata ai diretti interessati lo scorso 2 marzo ed ora deve essere spedita all’Amministrazione finanziaria, che se ne avvarrà per predisporre la dichiarazione 730 precompilata, che quest’anno fa il suo debutto. Con un...
DichiarazioniFisco

Assegni elettronici in vigore, in attesa di Bankitalia

07/03/2015 E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 54 del 6 marzo 2015, il Regolamento per il pagamento in forma elettronica degli assegni bancari e circolari, recato dal decreto 205 del 3 ottobre 2014 del ministero dell’Economia. L'assegno elettronico è istituito con il Dl 70/2011 (decreto sviluppo, convertito dalla legge 106/2011). Le regole tecniche per l'attuazione del regolamento saranno dettate da un regolamento della Banca d'Italia. Nel decreto è spiegato che la...
Fisco

Notifica cartella. Termine di prescrizione breve se manca sentenza definitiva

07/03/2015 In mancanza di una sentenza passata in giudicato, il termine per la notifica della cartella esattoriale al contribuente è quello del 31 dicembre del secondo anno successivo a quello in cui l’atto impositivo è divenuto definitivo. Lo ha precisato la sentenza n. 4574 del 6 marzo 2015, della Corte di cassazione, che ha rigettato il ricorso dell'agenzia delle Entrate la quale aveva eccepito che si doveva applicare il termine ordinario decennale previsto dal codice civile. Ma per gli...
RiscossioneFisco

Iva. Aliquota agevolata al 10% sulla fornitura di “beni significativi”

07/03/2015 L'impresa artigiana che produce infissi in serie e li cede con posa in opera - ossia esegue prestazioni di servizi che comportano la fornitura dei cosiddetti “beni significativi”, individuati nell’elenco contenuto nel Dm 29 dicembre 1999 – applica l’Iva agevolata del 10% sulla fornitura dei suddetti beni significativi, nell’ambito di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili a prevalente destinazione abitativa. Il valore dei “beni significati” su cui si applica...
FiscoImposte e Contributi