Fisco

Il canone Rai nella bolletta elettrica da luglio

14/01/2016

Come disposto dalla legge di Stabilità 2016, il canone Rai scende a 100 euro e verrà pagato a rate nella bolletta elettrica a partire dalla rata di luglio, che però ne raggruppa un po'. E' dovuto una sola volta, per ogni famiglia o per gruppo di persone residenti nella stessa casa. Per dubbi o...

FiscoImposte e Contributi

Nuove imprese a tasso zero. Apertura sportello

13/01/2016

Si apre alle ore 12,00 del 13 gennaio 2016 lo sportello telematico per i finanziamenti a tasso zero per giovani con meno di 35 anni e donne che avviano una micro o piccola impresa. Il soggetto gestore Invitalia mette a disposizione la piattaforma informatica con la quale presentare domanda,...

AgevolazioniFisco

Stabilità 2016, deducibilità IRAP anche per i lavoratori stagionali

11/01/2016

Dopo la pubblicazione ufficiale nella “GU” del 30 dicembre 2015 della legge di Stabilità per il 2016, Legge n. 208/2015, in vigore dal primo gennaio scorso e del bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e del bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018, Legge n. 209/2015,...

Fisco

Riepilogo CdL della Legge di Stabilità

11/01/2016

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha riepilogato con apposita circolare le principali novità della Legge di Stabilità 2016, commentando gli articoli di interesse in ambito lavoristico e fiscale. Una delle tante novità su cui la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2016 delle Fondazione Studi...

LavoroFisco

Istanze di interpello con nuove regole in vigore

08/01/2016

L'articolo 8 del Dlgs n. 156/2015 ha rivisto la disciplina degli interpelli, affidando ad appositi provvedimenti dei direttori delle Agenzie fiscali la definizione delle regole procedurali. Ora l'Agenzia delle Entrate ottempera alle disposizioni Per effetto della regionalizzazione degli interpelli...

Fisco