Economia e Finanza

Istituito l'albo degli operatori del Microcredito

23/06/2015

Con provvedimento del 3 giugno 2015, in “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20/6/2015, la Banca d'Italia ha emanato le necessarie disposizioni per l'iscrizione e la gestione dell'elenco degli operatori di microcredito. Le società che intendono chiedere l'iscrizione nell'elenco per gli operatori di...

Economia e Finanza

Abi, accordo 2015 solo per virtuosi

16/06/2015

L'Abi, con la circolare del 12 giugno 2015, fornisce ulteriori chiarimenti sull'accordo sottoscritto il 31 marzo 2015 per il credito in favore delle Pmi. L'ambito si riduce alle sole imprese virtuose Si spiega che possono accedere all'accordo: tutte le imprese operanti in Italia, comprese...

Economia e Finanza

Voluntary disclosure, i prelevamenti sui conti soggetti alle regole delle indagini finanziarie

29/05/2015

Nel corso del Convegno che è stato organizzato a Pavia, il 28 maggio 2015, dal Codis (Coordinamento ordini dottori commercialisti), dalla locale Università e dalla Direzione regionale della Lombardia, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in merito all'operazione di rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero. Antonio Martino, responsabile dell’Ucifi (la task force del Fisco per il contrasto gli illeciti internazionali), ha riconosciuto che sono ancora...

Economia e FinanzaFisco

Le giacenze medie dal 2014 confluiscono nell'Archivio dei rapporti finanziari

29/05/2015

L'Amministrazione finanziaria potrà accedere alle giacenze medie per effettuare i controlli ai fini dell’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente rilevante per la richiesta di alcune prestazioni sociali agevolate. Ex Stabilità 2015, infatti, la giacenza media annua dei conti e dei depositi bancari confluisce nella comunicazione integrativa trasmessa da banche e Poste all’Archivio dei rapporti finanziari (Anagrafe tributaria). Termini e modalità di invio dei dati della...

AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Crediti verso la Pa. Fissati i termini per il recupero

28/05/2015 Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 120 del 26 maggio, del decreto 11 marzo 2015, del ministero dell'Economia e delle finanze, si apportano modifiche ai termini per la richiesta di accesso al Fondo di garanzia sulla cessione dei crediti vantati nei confronti della Pubblica amministrazione. Ai sensi del decreto 27 giugno 2014, in merito alle cessioni dei crediti vantati dai fornitori nei confronti della Pubblica Amministrazione, è stato stabilito che questi hanno facoltà di...
Economia e Finanza

Ordine di bonifico, negozio giuridico unilaterale con incarico vincolante

23/05/2015 In materia di conto corrente bancario, l'ordine di bonifico impartito dal correntista alla propria banca costituisce negozio giuridico unilaterale, integrante specificazione del mandato generale inizialmente a questa conferito, nonché incarico vincolante ex articolo 1856 del Codice civile. Nella fase di esecuzione del bonifico, inoltre, il rapporto è circoscritto all'ordinante e alla banca, risultando per contro estraneo al beneficiario (terzo rispetto all'ordine), nei cui confronti...
Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Notariato, indicazioni sulle nuove disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari

21/05/2015 Dopo un iter piuttosto lungo e complesso la riforma del titolo V del Testo Unico bancario, così come disposta dal Dlgs 141/2010, si può dire completata, grazie all'emanazione del decreto del ministero dell’Economia n. 53/2015 (G.U. 8 maggio 2015 n. 105 ) e della circolare 288/2015 sulle «Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari» da parte della Banca d'Italia, che entrerà in vigore il 13 luglio 2015. Sulla recente produzione regolamentare di riforma del Titolo V del Tub, si...
Economia e Finanza