Economia e Finanza
Slittata la delega fiscale, ma approvate le norme per la riscossione rapida dei crediti
24/06/2015Il pacchetto dei sei decreti legislativi di attuazione della delega fiscale su sanzioni penali, riscossione, interpelli e contenzioso è stato rinviato a venerdì 26 giugno. Dunque, nulla di fatto nel Cdm di ieri: nessuno ok definitivo, dato che secondo lo stesso premier Renzi i provvedimenti sono...
Istituito l'albo degli operatori del Microcredito
23/06/2015Con provvedimento del 3 giugno 2015, in “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20/6/2015, la Banca d'Italia ha emanato le necessarie disposizioni per l'iscrizione e la gestione dell'elenco degli operatori di microcredito. Le società che intendono chiedere l'iscrizione nell'elenco per gli operatori di...
Abi, accordo 2015 solo per virtuosi
16/06/2015L'Abi, con la circolare del 12 giugno 2015, fornisce ulteriori chiarimenti sull'accordo sottoscritto il 31 marzo 2015 per il credito in favore delle Pmi. L'ambito si riduce alle sole imprese virtuose Si spiega che possono accedere all'accordo: tutte le imprese operanti in Italia, comprese...
Intermediazione finanziaria e vigilanza, circolare della Banca d'Italia
13/06/2015La Banca d'Italia ha provveduto ad emanare una circolare, la n. 288 del 3 aprile 2015, contenente “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 134 del 12 giugno 2015, Supplemento Ordinario n. 28. Le...
Vigilanza bancaria ed enti creditizi, norme armonizzate con l'Europa
13/06/2015E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2015, il Decreto legislativo n. 72 del 12 maggio 2015 predisposto in attuazione della direttiva n. 2013/36/UE, modificativa della direttiva 2002/87/CE ed abrogativa delle direttive n. 2006/48/CE e n. 2006/49/CE, concernente l'accesso...
Voluntary disclosure, i prelevamenti sui conti soggetti alle regole delle indagini finanziarie
29/05/2015Nel corso del Convegno che è stato organizzato a Pavia, il 28 maggio 2015, dal Codis (Coordinamento ordini dottori commercialisti), dalla locale Università e dalla Direzione regionale della Lombardia, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in merito all'operazione di rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero. Antonio Martino, responsabile dell’Ucifi (la task force del Fisco per il contrasto gli illeciti internazionali), ha riconosciuto che sono ancora...
Le giacenze medie dal 2014 confluiscono nell'Archivio dei rapporti finanziari
29/05/2015L'Amministrazione finanziaria potrà accedere alle giacenze medie per effettuare i controlli ai fini dell’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente rilevante per la richiesta di alcune prestazioni sociali agevolate. Ex Stabilità 2015, infatti, la giacenza media annua dei conti e dei depositi bancari confluisce nella comunicazione integrativa trasmessa da banche e Poste all’Archivio dei rapporti finanziari (Anagrafe tributaria). Termini e modalità di invio dei dati della...