Economia e Finanza
Interessi usurari sequestrati alla banca
24/11/2015Con la sentenza n. 45642 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di cassazione, ha confermato il sequestro preventivo emesso a carico di una banca, nell’ambito di un procedimento penale per i reati di usura aggravata ai danni di due società. Il profitto coincide con gli interessi usurari...
Stabilità 2016, Maxiemendamento con fiducia. Money transfer a 1000 euro
20/11/2015Come si prevedeva il Governo ha posto la questione di fiducia sulla Stabilità 2016, in particolare su un maxiemendamento interamente sostitutivo del testo. Dopo la votazione del Senato il passaggio alla Camera. Tra le misure del maxiemendamento il tetto di 1000 euro per il money transfer, per il...
Cassa forense nel capitale della Banca d’Italia
20/11/2015 Cassa forense, insieme agli enti previdenziali privati di ingegneri e architetti, medici e odontoiatri, ragionieri e impiegati e dirigenti dell’agricoltura, hanno reso nota l’intenzione di entrare nel capitale sociale della Banca d’Italia, attraverso l’acquisizione di una quota complessiva di almeno...Stabilità 2016, testo al Senato. Estromissione agevolata e fondi europei ai professionisti
19/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 approda al Senato. La sosta sarà breve ed al testo, con tutta probabilità, sarà apposta la fiducia. Gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato E' stata approvata la riapertura dell'opzione dell'estromissione agevolata. L'agevolazione per l'imprenditore...
Nella Stabilità 2016 nuova estromissione agevolata per immobili strumentali
18/11/2015Il 17 novembre 2015, la Commissione europea ha diffuso la propria opinione sui bilanci programmatici 2016 di tutti gli Stati membri dell’Unione. Relativamente all'Italia, la Commissione Ue conferma le previsioni del Governo, pubblicate il 18 settembre 2015 con la Nota di aggiornamento al DEF,...
Stabilità 2016, Imu e Tasi negli emendamenti del Governo
17/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 sta per lasciare la Commissione bilancio al Senato. L'ultima tappa è quella degli emendamenti di Governo e relatrici. Il pacchetto di modifiche che sta per essere presentato ne contiene alcune ancora a rischio di copertura. L'ipotesi sull'Imu e la Tasi per le abitazioni...
Risanamento banche, norme in vigore
17/11/2015A pochi giorni dalla loro definitiva approvazione ad opera del Consiglio dei ministri (13 novembre 2015), i due decreti legislativi di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 ed entreranno...
Voluntary disclosure. La proroga è legge
16/11/2015E' stato approvato dall’Aula della Camera - dopo la fiducia richiesta giovedì 12 novembre dal Governo - il decreto legge con le misure di finanza pubblica, tra cui anche quella per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero (Dl 153/2014). Il provvedimento non ha subito modifiche...
Risoluzione crisi bancarie. Recepita la Direttiva Ue
14/11/2015Sono stati approvati dal Consiglio dei ministri - seduta n. 90 del 13 novembre 2015 – due schemi di decreto legislativo di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, istitutiva di un quadro armonizzato a livello dell’Unione europea in tema di...
Legge Stabilità 2016. Dirigenti Entrate, soluzione per i retrocessi del 2001
12/11/2015Mentre non sembra avere ancora posto, nel Ddl stabilità 2016, la questione dei dirigenti decaduti dell'Agenzia delle Entrate dopo la sentenza della Consulta 37/2015, certa è la soluzione del Governo per i 733 funzionari della stessa Agenzia vincitori del concorso interno del 2001 bocciato dal...