Economia e Finanza
Stabilità 2016, niente sanatoria per le delibere Imu Tasi. Subito il pacchetto sicurezza
09/12/2015Il Governo si prepara a presentare un emendamento alla Stabilità 2016 che acceleri l'inserimento del pacchetto sicurezza-cultura da 2 miliardi. La copertura non verrà dalla voluntary disclosure ma dall’innalzamento del deficit 2016 (dal 2,2% al 2,4 %). Le nuove misure non saranno blindate con nuove...
Consob spinge l’equity crowdfunding per le innovative
08/12/2015La Consob mette in consultazione pubblica - fino all’11 gennaio 2015 - le modifiche al regolamento equity crowdfunding per le imprese innovative, che renderanno più semplici le procedure per la raccolta di capitale di rischio tramite portali online. Il regolamento amplia la platea Oltre alle...
Stabilità 2016, nodi mini Tasi e salva banche
04/12/2015Il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, rispondendo in commissione Finanze alla Camera sul Ddl Stabilità 2016, rassicura che non ci sarà la mini-Tasi 2016. La sanatoria per i Comuni che hanno deliberato in ritardo le aliquote entrerà in vigore il 1° gennaio 2016. Al vaglio ci sono soluzioni...
Mutui in valuta estera? Niente direttiva
04/12/2015Secondo la Corte di giustizia europea – causa C-312/14, sentenza del 3 dicembre 2015 – le operazioni di cambio nell’ambito di mutui in valuta estera non costituiscono servizi di investimento. Ne discende che la concessione di un mutuo di tal genere non è soggetta alle disposizioni della direttiva...
Ddl Stabilità 2016, tra Patent box e decreto salva banche
03/12/2015Il Ddl Stabilità 2016 affina le misure. Il decreto salva banche entra nel testo. Sulla questione, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha spiegato, al question time alla Camera, che il decreto (Dl 180/2015) ha recepito la direttiva europea, che tutela il risparmio con una vigilanza...
Voluntary disclosure, contraddittorio a Pescara o presso una diversa Direzione regionale
30/11/2015Il Centro Operativo di Pescara è stato scelto dall'Amministrazione finanziaria come l'ufficio competente per la gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero, che sono state presentate, per la prima volta, dal...
Stabilità 2016, premio produttività verso l'innalzamento del tetto
27/11/2015Con il Ddl Stabilità 2016, all'esame delle Commissioni della Camera, il premio produttività per i dipendenti potrebbe vedere l'innalzamento del tetto annuo della detassazione. L'emendamento veicolo riprende l'idea del presidente della Commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi, che gli...
Stabilità 2016, clausola migranti per sicurezza e cultura. L'Ires al 2017
25/11/2015In un convegno in Campidoglio il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, mette sul piatto della legge di Stabilità 2016: “2 miliardi di euro per dare risposte ai professionisti della sicurezza e ai professionisti dell'educazione”. Per farlo c'è bisogno di spostare al 2017 la diminuzione dell'Ires,...
Fatture elettroniche, la Pa paga tardi
24/11/2015Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha aggiornato il rapporto sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni: fatture ricevute e pagate su base geografica (ministeri esclusi). I 30 giorni di tempo previsti per legge, con alcune eccezioni che consentono il pagamento entro 60 giorni, per il...
Decreto “salva banche”, senza bail-in, in Gazzetta
24/11/2015La “Gazzetta Ufficiale”, n. 273 del 23 novembre 2015, ospita il Decreto “salva banche” - Dl n. 183 del 22 novembre 2015 - con le disposizioni urgenti, in vigore il giorno della pubblicazione, per il settore creditizio. Il decreto ha il fine di agevolare la costituzione tempestiva delle nuove banche...